I tifosi della Roma fuori dall'Olimpico |
ALL'OLIMPICO - Varchi aperti alle ore 12. Staccati 52mila biglietti di cui circa 31.000 laziali, (10.000 degli abbonati). e oltre 20.000 tra i romanisti compresi gli abbonati. La fanfara dei Bersaglieri ha dato il la, anche se poi un petardo arrivato dalla curva sud ha costretto i militari ad uno stop momentaneo sulla pista d'atletica. Poi il calcio d'inizio: alle 15 è cominciata Lazio-Roma, derby ad alta tensione che vede su fronti opposti i biancocelesti di Edy Reja in testa alla classifica e i giallorossi di Claudio Ranieri in faticosa ripresa dopo un inizio di campionato molto deludente.
L'AQUILA LAZIALE - Niente volo per l'aquila della Lazio prima del via del derby contro la Roma. Olimpia è stata accompagnata dal suo addestratore per un giro d'onore sotto la curva Nord, occupata dai tifosi della Lazio, rimanendo ben salda al braccio del suo addestratore. Mentre la curva sud dei sostenitori giallorossi ha fischiato Olimpia, dalla nord quelli della Lazio hanno alzato uno striscione citando il poeta Trilussa: «L'Aquila vola, tutto il resto striscia».
I BERSAGLIERI- L'ingresso della fanfara, la cui apparizione alla stracittadina era stata voluta dalle due società per commemorare la festa delle forze armate ed i 150 anni dell'unità d'Italia, era stato presentato sui tabelloni dello stadio anche come un omaggio al fondatore della Lazio Luigi Bigiarelli, che era appunto un bersagliere e forse per questo i romanisti non hanno gradito reagendo, non appena la fanfara si è avvicinata al loro settore, con il lancio di un grosso fumogeno che ha arrestato la marcia dei militari, mentre un vigile del fuoco interveniva prontamente. Poi la fanfara ha ripreso a correre fermandosi per continuare a suonare sotto la tribuna Monte Mario, mentre nella curva nord laziale compariva uno striscione, di notevoli dimensioni, con la scritta «Adriano ippopotamo». L'uscita della fanfara è stata poi calorosamente applaudita dai sostenitori laziali.
TIFOSO ACCOLTELLATO - Un ragazzo di 20 anni, probabilmente tifoso della Lazio, è stato ferito con un colpo di coltello in maniera non grave poco prima dell'inizio del derby. È accaduto nei pressi dello stadio, nella zona di Ponte Milvio intorno alle 13.20. Il giovane è stato colpito alla zona lombare ed è stato trasportato all'ospedale Santo Spirito; i sanitari hanno classificato le sue ferite con codice giallo.
UN SOLO ARRESTO - Nove persone denunciate ed una arrestata per porto abusivo di arma da taglio. Questo il bilancio del derby di Roma, secondo i dati forniti dalla Questura. Si è svolto all'insegna della vivibilità e accessibilità dell'impianto, nonchè dello spirito sportivo e folcloristico dimostrato dai tifosi delle due squadre il derby della Capitale. In una nota, la Questura fa sapere che «la correttezza dei supporters biancocelesti e giallorossi, coniugata ai controlli pianificati ed attuati dalle Forze dell'Ordine ha consentito la piena vivibilità di un incontro di calcio carico di significati sportivi e culturali per la città di Roma. L'attenzione rivolta alla sicurezza ha condotto alla denuncia di 9 persone di cui una in stato d'arresto. Tutte sono state sottoposte a Daspo per la durata da 2 a 4 anni». Nell'ambito dei controlli ad ampio raggio, Personale della Polizia Amministrativa della Questura ha bloccato due venditori abusivi di bevande. Nel corso dell'incontro sono stati accesi vari fumogeni e bombe carta per i quali sono in corso le procedure di identificazione dei responsabili. Durante tutta la gara circa 400 persone hanno manifestato il largo De Bosis contro la Tessera del Tifoso.
CONTROLLI - In mattinata, nel corso delle operazioni all'interno dello stadio Olimpico, prima dell'apertura dei varchi, personale del commissariato Prati ha rinvenuto all'interno del settore Distinti Nord-Ovest un petardo posizionato dentro una piccola cavità. E un tifoso della Lazio è rimasto ferito mentre tentava di scavalcare il muro esterno dello stadio Olimpico, dove è in corso il derby Lazio-Roma. Il ragazzo di 22 anni ha riportato una ferita da strappo che gli ha causato l'asportazione di una falange. Soccorso dal 118 è stato trasportato al policlinico Gemelli. Il giovane è stato sottoposto a Dapso dalla polizia
52.000 spettatori per il derby di Roma? Qualche anno fa avrei pensato che fosse un'amichevole... Ma in nome di una "sicurezza" che di fatto non esisteva prima e non esiste oggi, sono riusciti a togliere anche il "pepe" a quella che era una delle sfide più belle d'itaGlia almeno dal punto di vista del tifo. Quest'anno niente striscioni ironici delle due curve, niente coreografie... in compenso gli incidenti ci sono stati ugualmente fuori dall'Olimpico come possiamo leggere dall'articolo (in realtà in questo periodo c'è la tendenza a far vedere che "va tutto bene grazie alla tessera", quindi la "tensione" di cui parlano i giornali mi sa che è stata qualcosa di ben più grosso...). Insomma, tutti provvedimenti che non servono e non stanno servendo (dati di fatto alla mano) ad un'emerita cippa. Quando lo capiranno torneremo ad avere gli stadi pieni ed un tifo normale. E magari anche una sicurezza maggiore, a meno che non riescano a dimostrarmi che riescono a controllare meglio 400 persone per strada che non dentro lo stadio...
Nessun commento:
Posta un commento