E finalmente dopo circa una settimana di scontri e guerriglia urbana torna la calma nel Parco Indoamericano del quartiere di Villa Soldati, e alla fine tutti i nodi tornano al pettine, dietro i cittadini Boliviani e Paraguaiani che occupavano il Parco c'e la mente di un Argentino che ha organizzato tutto per fare soldi e soldi, il ragazzo si chiama Alejandro "Pitu" Salvatierra (Nella foto), un avanzo di galera che appena uscito del carcere dove pratticamente e nato e cresciuto e diventato militante del partito Justicialista e fedelissimo del ex presidente Kirchner, questo ragazzo senza un lavoro fisso e senza voglia di sudare, ha inventato un nuovo metodo per fare soldi, molto semplice. E andato nelle "favelas" vicine al Parco Indoamericano e si e organizzato con i boliviani e paraguaiani per fare la tendopoli, si genera il casino, poi in tutti i parchi si ripete l'operazione e si fa terrorismo mediatico, poi salta fuori lui come il repressentante dei diritti di tutti i cittadini occupanti e come il salvatore della situazione e va al Palazzo di Governo a negoziare la liberazione del Parco con la Presidentessa Argentina che e la moglie del ex-presidente recentemente scomparso dal qualle il "Pitu" era fedelissimo, e poi si torna a Villa Soldati con un sussidio per dissocupazione per tutti, la promessa della regolarizzazione per tutti gli immigrati e la precedenza per l'assegnazione di alloggi popolari, pensate che il Parco Indoamericano è occupato abusivamente da circa 6000 persone, fatte due conti dei soldi che girano e dei quattrini che guadagnera il "Pitu" Salvatierra nel nome della giustizia sociale!!!!!!
Questo non ha inventato niente: c'è un ex-assessore della Giunta Zanonato, attualmente ancora in Giunta come Presidente del Consiglio Comunale, che ha fatto cose molto simili, vedi la graduatoria per l'assegnazione degli alloggi popolari, stravolta a favore degli immigrati; e molto altro che non sto qui ad elencare... La domanda è: Salvatierra non ha inventato nulla o è stato il suo maestro?
Nessun commento:
Posta un commento