Davide di Padova mi ha inviato un progetto "amatoriale" da lui elaborato per un'eventuale ristrutturazione dell'Euganeo. Più che di ristrutturazione, si tratta di un progetto per un vero e proprio nuovo stadio di fianco all'Euganeo. Perchè nuovo stadio? Sia per motivi di orientamento del campo (secondo le regole del CONI non si potrebbe fare granchè nello stadio attuale), sia perchè l'Euganeo è strutturalmente insanabile e potrebbe essere dedicato ad altri sport (atletica, rugby, ecc). Quella che vedete è una vista provvisoria, Davide sta ancora lavorando al progetto nel tempo libero che gli concede la sua professione di geometra; però è già utile per farsi un'idea...
Lo stadio del progetto di Davide potrebbe sorgere nell'Area Ovest di fianco allo stadio attuale, già destinata ad edilizia per lavori di servizi e sport. Avrebbe una capienza di 37.000 posti, con centro gestionale e di servizi al suo interno. E verrebbe a costare (indicativamente) sui 90 milioni di euro (quello nuovo della Juve costerà 105 milioni di euro per dire...), finanziabili con credito sportivo e "namin rights" (esattamente come quello della Juve!).
Il lavoro principale da effettuare sarebbe la costruzione da zero sfruttando solo i parcheggi dello stadio attuale (che comunque vanno ampliati costruendone di nuovi) lasciando così l'euganeo all'atletica ed evitando polemiche su questo tema.
L'idea di partenza è sicuramente buona. Ma credo che la capienza sarebbe troppo grande per uno stadio "per Padova". Non dimentichiamoci che il primo stadio privato costruito in Italia (Il Giglio) ha avuto un peso determinante sul fallimento della Reggiana: troppo grande e con troppe spese! Io dico che uno stadio da 20.000 posti a Padova basta ed avanza. 25.000 a farla grande. Non dobbiamo fare il conto su milanisti, gobbi ed interisti che verranno quando eventualmente saremo in A...
Cmq ho apprezzato molto l'impegno di Davide, lo invito a perseverare nel suo progetto e spero quanto prima di vedere il progetto completo. E' un ottimo punto di partenza.
12 commenti:
Si, 90 MILIONI di Euro neanche li avete!
sinceramente da quello che si è capito anche il consiglio comunale ha capito che la pista di atletica non serve..quindi avere 2 stadi cosi grandi sarebbe uno spreco ancora maggiore dell'attuale...poi la capienza è effettivamente esagerata...e last but not last 90 milioni per padova e 105 per la juve, non c'è proprio metro di paragone..faccio pure io i complimenti a davide, ma penso che sia meglio rimanere con i piedi per terra..
Last but not least..I'm sorry..
Non è pensabile spendere 90 milioni di euro per uno stadio di calcio a Padova , specialmente per il calcio attuale in cui c'è il crollo degli spettatori.
Uno stadio di 20.000 posti basta e avanza , Euganeo è da abbattere o si deve costruire uno stadio al suo interno usando le strutture del "vecchio stadio" come spazi per uffici o attività di associazioni riconosciute dal comune. Per lo stadio d'atletica basta il Colbacchini.
Per il bene di questa città è ora di finirla con progetti megalomani.
Penso anchio che 90 milioni di euro e soprattutto la capienza di 37.000 posti siano un'esagerazione... si può costruire bene spendendo molto meno facendo uno stadio di 20.000 posti come ho detto...
per padova è giusto uno stadio da 20.000 90 milioni di euro sono proporzionati per lo stadio che ha pensato davide quindi con una capienza ridotta il costo del progetto è ridotto quindi quello che ha scritto la padova bene è giusto.
lavoro pure io nell'ambito della progettazione come l'amico Davide ma credo che di questi tempi nemmeno se arrivassero dal cielo padova spenderebbe 90 milioni su uno stadio di 37.000 posti. Abbiamo raggiunto i 33 mila, se non ricordo male con juve e milan per cui fate voi... Credo anche che la politica difficilmente vorrebbe 2 stadi vicini anche se destinati ad usi diversi..Anche se il CONI ha delle regole precise, e sempre che si trovi il denaro, unica strada perseguibile è la riconversione dell'euganeo sull'onda di un progetto di massima che tempo addietro era stato ospitato da ciccio borile: euganeo tagliato in 2 con rotazione del campo attuale.
Nella + rosea delle previsioni sarebbero 2 anni per il padova da giocare in altra sede (plebiscito se adeguato alle norme)
uno stadio da 37000 posti è totalmente inutile per padova.
secondo me togliendo il secondo anello dal progetto viene fuori lo stadio perfetto per padova.la copertura si può fare piu semplice risparmiando soldi. all'interno vedrei bene la sede della società e il museo(come l'euganeo oggi) un negozietto della squadra e magari pure uno spazio per le nostre riunioni e qualche ufficio da cui ricavare qualche euro con gli affiti.qualche chiosco fuori. buona l'idea del naming rights.che intendete per servizi?
la curva sarebbe perfetto se la progettassero sentendo anche i tifosi
dimenticavo di costruttutori in società ne abbiamo diversi.quindi il prezzo per costruirlo si abbasserebbe di molto.essendo soci della società che possiede lo stadio sono sicuro che lo farebbero in tempi brevi e senza sprechi.
Uno stadio di 20.000 posti basta e avanza
non si può costruire uno stadio moderno simile all'Appiani,con una curva da 1500 2000
37.000 posti effettivamente sono troppi per Padova, ma a mio parere 20.000 sono troppo pochi..a mio modo di vedere 25/27.000 è una giusta via di mezzo considerando che Padova non è un buco di culo di città come vicenza o treviso. La società potrebbe incassare anche affittando l'impianto per concerti quando il Padova non gioca. Anche se non credo affatto che un imprenditore si accontenterebbe di un negozietto del Padova.. per me o gli fanno fare un CC all'interno o nei paraggi o difficilmente faranno qualcosa di così concreto..cmq il progetto è bello, ma esagerato.
Posta un commento