TORNELLO MALFIDATO. Arrivo allo stadio verso le 14,30. Dopo un sabato sera impegnativo con l'amico M. di Pordenone (che saluto) e il pranzo domenicale dalla Franca. Saluto un pò di gente, compro la maglietta col mio slogan preferito ("Alcoolismo e puttane"... Direi che a Padova potrei quasi chiedere i diritti d'autore!) e mi metto in colonna per entrare. Subito si nota una situazione d'estremo disagio: calca al pre-filtraggio, calca impressionante al tornello. Mi avvicino e noto una situazione già in parte sperimentata col Ravenna: la gente viene fatta accalcare al prefiltraggio per consentire alla fila che si forma davanti al tornello (che come al solito funziona male!!!) di smaltirsi. Con la novità che questa volta un polotone intero di steward (i pubblici ufficiali vestiti di giallo) e di caramba viene posizionato fra il prefiltraggio ed il tornello. In poche parole: si sta per tre quarto d'ora in colonna sotto al sole! L'attesa è resa piacevole dai due cabarettisti di turno: il capo-steward ed il comandante dei caramba, che ad occhio sono in giornata di battute. Comincia il pubblico ufficiale vestito di giallo: "Se venivate qua prima invece di stare a bervi la birretta al bar riuscivate ad entrare anche senza fare la colonna...". Il significato (detto poi con l'accento mezzo trevigiano di questo steward) non è chiaro: che arrivassi qua adesso con due medie in corpo o che arrivassi un'ora prima completamente lucido non si formava ugualmente la colonna? A maggior ragione se tutti arrivavano prima... se poi contiamo che in ambito stadio ci sono due cose di colore giallo (la birra e gli steward) e che una delle due è completamente inutile, capiamo perchè era giusto finire la birra con calma... La fila intanto si ingrossa ed un tot di ragazzini stressati dal caldo e un pò su di giri cominciano a cantare cori contro i carabinieri. E qui entra in scena il secondo cabarettista della giornata, ovvero il pubblico ufficiale rosso e nero (non è del Milan!): "La prossima parola che sento, sua o dei suoi amici, io faccio tornare tutta la fila indietro...". La risposta: "Ah si si, voria vedarte...". Sarei stato anchio curioso di vedere come faceva a far tornare indietro centinaia di persone che da più di mezzora stavano aspettando sotto la candela giustamente incazzate...
Una volta superato il primo blocco combinato carabinieri/steward, ecco la seconda scoperta: c'è una sola apertura funzionante! Normalmente, anche in partite di campionato con 4.000 persone sugli spalti, veniva aperta anche l'entrata laterale (per gli abbonati e per smaltire la calca). Ieri con 13.000 paganti, l'entrata per la Tribuna Fattori era il solito unico tornello malfunzionante. Alle rimostranze di molti tifosi, gli steward aprivano le braccia sconsolati mentre il personale della Polizia di Stato presente sul posto le metteva avanti dicendo subito "Non è colpa nostra ma sono ordini ricevuti dall'alto". Il tutto fra urla, incazzature, gente che veniva colta da malori, ed il sottoscritto con altri soci che con molto mestiere saltava l'intera colonna (col cazzo che mi faccio quaranta minuti di coda!). A questo punto però mi sorgono un pò di domande: 1) Come mai in quasi tutti gli stadi italiani che hanno montato i tornelli l'afflusso dei tifosi avviene abbastanza velocemente, in città come Verona, Udine o addirittura Roma per accedere allo stadio ci si impiegano pochi minuti mentre a Padova si fanno quaranta minuti di colonna sotto il sole? 2) COME MAI QUESTO E' L'UNICO CAZZO DI STADIO IN CUI I TORNELLI SI BLOCCANO O FUNZIONANO COL CULO UNA DOMENICA SI E L'ALTRA PURE? I soldi spesi quest'estate per che cosa sono andati? 3) Come mai ogni domenica ci si trova davanti funzionari di pubblica sicurezza che invece di gettare acqua sul fuoco gettano benzina con atteggiamenti arroganti e strafottenti, nonostante anche un ritardato vedeva che la situazione era insostenibile?
Mi piacerebbe veramente capire a chi stanno sui coglioni i tifosi biancoscudati, PERCHE' CERTE COSE E CERTE SITUAZIONI (CHE DEFINIRE GROTTESCHE E' UN COMPLIMENTO) SI VERIFICANO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A PADOVA!!!
SUGLI SPALTI. Un migliaio i bustocchi, con gli amici di Trieste al seguito, subito beccati dalla Curva Sud. Non si sentono mai nella complessa architettonicità dell'Euganeo, ma si vede e si nota che sono belli agitati. Da parte biancoscudata, dicevamo, 13.000 spettatori (i tifosi sono un'altra cosa). Fattori esaurita da qualche giorno. Tifo d'altra categoria. Per la verità sentiamo un pò il caldo (c'è una candela impressionante) ma quando cantiamo non ci sono cazzi. Magari fosse così ogni domenica. Diversi pensierini sulla sfida di ritorno ("A Busto senza biglietto!" e "Veniamo in cinquemila!", previsione ottimistica...) e dediche a Macalli che costeranno 1.500 euro di multa al Calcio Padova. Fossi Cestaro li farei mettere sul conto degli stipendi della Pro Patria.
LIBERA IL VICENTINO CHE E' IN TE! A proposito di Cestaro: prima della partita il presidente fa il suo giretto di campo di corsa assieme alla Carron (che ci perdoni, è decisamente più bella di lui da vedere...) scaldando il pubblico, nella ripresa prende il microfono per urlare il consueto "Forsa Ragassi!". Ovvio che per la sua genuinità ed il suo approccio ruspante molti l'abbiano preso in simpatia. Io stesso provo per lui un pò di tenerezza. Però preferirei un presidente meno ruspante e più concreto, che fosse anche capace di incazzarsi e di tirare fuori gli artigli quando serve più che di vederlo correre per il campo alla sua età. Cester è una brava persona in fondo, ma un pò troppo "vicentino" per i miei gusti.
L'ASSEDIO. Sul campo non c'è storia, il Padova meriterebbe alla grande. Rabito
sbaglia un rigore dopo nemmeno dieci minuti (il secondo che sbagliamo nei playoff, allenarsi a tirarli in settimana proprio no eh!?!), poi il loro portiere (per la cronaca, il portiere di riserva!!!) compie almeno cinque miracoli. Zero a zero e tutto rimandato a fra sette giorni. Sono fiducioso: il Padova visto ieri può farcela tranquillamente!
ASPETTANDO BUSTO. Comunicato del Calcio Padova oggi sul proprio sito:
Da oggi pomeriggio la Lega Pro attraverso il circuito Ticket One ha messo in vendita i seicento biglietti del settore ospiti dello stadio "Speroni" di Busto Arsizio riservati ai tifosi biancoscudati. Spiace constatare che il tutto sia avvenuto senza alcuna comunicazione al Calcio Padova nè da parte della Lega Pro nè da parte della società Pro Patria (...) Nel pomeriggio di oggi inoltre la Prefettura di Varese ha comunicato quanto segue:
-La partita dovrà essere trasmessa nelle reti nazionali o comunque nelle province di Padova e Varese al fine di scoraggiare l'afflusso di tifosi padovani a Busto Arsizio.
-Dovrà essere posizionato a Padova un maxischermo per consentire alla maggiore quantità possibile di tifosi padovani di assistere all'evento nella propria città.
-I biglietti di tutti i settori, tranne quelli di Curva Ospiti, saranno venduti esclusivamente ai residenti in provincia di Varese.
Ecco cosa ne penso io:
Nessun commento:
Posta un commento