giovedì 27 agosto 2009

GREEN STREET REMAKE

 
"IN INGHILTERRA IL PROBLEMA DEGLI HOOLIGANS E' STATO DEFINITIVAMENTE SCONFITTO ED OGGI ALLO STADIO CI VANNO LE FAMIGLIE!". Scontri tra i tifosi del West Ham e del Millwall stanno accadendo all'Upton Park di Londra dove le due squadre si stanno affrontando in un incontro valido per la Carling cup. Gli scontri sono iniziati prima della partita e secondo la polizia, erano stati programmati, visto che sono gruppi di tifosi che non possiedono il biglietto d'ingresso. Un uomo di 44 anni é stato accoltellato ed é in condizioni stabili. Le tifoserie hanno cercato di invadere il campo, e quelli del West Ham ci sono pure riusciti in 2 diverse occasioni, sospendendo momentaneamente il gioco. La rivalitá tra le due tifoserie é risaputa e possibili scontri erano previsti. Gli scontri sono iniziati alle 20:15 ore italiane tra centinaia di tifosi delle 2 firms. Locali vicini allo stadio hanno finestre distrutte. Gli hooligans stanno usando mattoni e bottiglie negli attacchi e testimonianze parlano di decine di persone convisi insanguinati. Ufficialmente sono 5 gli arrestati dalla polizia sino a questo momento. Intervistati dalla BBC alcune persone hanno dichiarato che "questo é il piú grande atto di hooliganismo vistosi negli ultimi 30 anni". Secondo alcuni testimoni, i tifosi del Millwall hanno attaccato per primi sia la polizia che alcuni tifosi del West Ham. Onore e lunga vita al "modello inglese" insomma!
RINASCITA BALCANICA. La polizia macedone ha aperto otto capi d`accusa nei confronti dei tifosi della squadra di calcio Vardar, tra cui gli incidenti violenti presso il quartiere Nenez di Skopje, abitata da albanesi. I “komiti”, come si definiscono gli ultrà macedoni, hanno causato danni fisici ad almeno quattro albanesi, attaccati mentre, nella serata di lunedì, passavano nel quartiere dopo una partita di calcio svoltasi tra le due squadre di calcio macedoni, Dorce Petrov e Vardar. I tifosi sono entrati nei giardini e nelle case dei albanesi, picchiando donne e bambini, danneggiando auto-mezzi e tirando pietre e altro sui vetri delle abitazioni. All'attacco hanno risposto anche gli abitanti albanesi, cercando di reagire alle aggressioni dei tifosi. In seguito agli scontri sono rimasti feriti leggermente 20 persone, 7 dei quali sono stati ricoverati in ospedale. Dopo gli scontri, forti sono state le critiche dell'opinione pubblica. Secondo gli analisti "la politica è il maggior colpevole per l'istigazione a tali incidenti inter-etnici". "I politici sono i maggiori responsabili dell'influenza negativa sull`atmosfera generale. Osservando i sondaggi e le discussioni pubbliche, i cittadini, nella maggior parte dei casi, incolpano la politica per la situazione del Paese. Alla teoria politica che incontra sempre conflitti e scontri, vi sono tanti strumenti per contribuire a placare i tensioni tra le varie etnie, tra cui anche la maturità e il giudizio dei leader politici", ha affermato la professoressa Mirjana Malevska. “Non a caso - afferma ancora l`analista Mersel Bilalli - è accaduto che in questo momento particolare, ci potranno essere le elezioni anticipate nel Paese, e troverà una profonda divisione etnica, confessionale.Tutto questo è un gioco politico molto pericoloso, ma anche molto dannoso per la Macedonia".
HRVATSKA UZIMA BARRELS I STRAHOVIT. Maxi rissa in autogrill tra un centinaio di tifosi della Dinamo di Zagabria e dell'Hajduk di Spalato. Nella colossale rissa, avvenuta ieri in un'area di servizio lungo l'autostrada Zagabria-Spalato, tre sostenitori della Dinamo, i cosidetti Bad Blue Boys, sono rimasti feriti, uno dei quali in modo grave con fratture al cranio. Nell'intervento delle forze dell'ordine, che per sedare gli scontri hanno dovuto sparare in aria, è rimasto lievemente ferito anche un poliziotto. Sono state fermate in tutto 49 persone. Lo scontro tra le due tifoserie non è avvenuto in occasione di una partita tra le due squadre rivali, ma per l'incontro - non si sa se casuale o pianificato - tra due pullman di supporter, quelli della Dinamo diretti a una partita a Zara e quelli dell'Hajduk diretti a Rijeka (Fiume). La polizia ha riferito che i tifosi dell'Hajduk hanno attraversato a piedi l'autostrada, fermando addirittura il traffico per un breve periodo, per raggiungere quelli della squadra rivale e iniziare uno scontro, prima a sassate e poi a pugni. 
ITALIANS AFFAIR: ACIREALE-MESSINA. Altri nove tifosi messinesi sono stati arrestati per gli incidenti avvenuti giovedì scorso ad Acireale al termine dell'amichevole di calcio Acireale-Messina, disputatasi allo stadio acese ''Tupparello''. Negli scontri era rimasto stato ferito un 24enne di Torre Annunziata, ora ricoverato in ospedale con una grave ferita ad un occhio.I provvedimenti restrittivi riguardano F******** M***** D'******, 38 anni, G******* N******, 19 anni, G******** S****, 23 anni, D****** P*****, 32 anni, M***** A********* M******, 20 anni, S******* S*******, 22 anni, A**** R******, 23 anni, G****** A*******, 25 anni, S******** C*****, 32 anni..Ieri erano stati arrestati altri tre tifosi messinesi, fermati subito dopo gli incidenti: C****** D*****, 24 anni, G******** R*****, 29 anni, e P***** S*******, di 34. Nei confronti degli 12 arrestati è in corso l'adozione il provvedimento Daspo.
 
ITALIANS AFFAIR: ALGHERO-OLBIA. Quattro tifosi dell'Alghero sono stati arrestati dopo gli incidenti al termine di Alghero-Olbia di Coppa Italia. Denunciati altri 7 tifosi. L'incontro si era concluso con un pareggio, ma sugli spalti e intorno al campo sportivo vi erano stati scontri tra le opposte tifoserie con lanci di oggetti contro le forze di polizia che tentavano di separare i contendenti. Per tutte le persone coinvolte negli incidenti scattera' il divieto di assistere agli incontri di calcio.
 
ITALIANS AFFAIR: MONZA-COMO. Tafferugli fra i tifosi prima e dopo di calcio Monza-Como, nella prima giornata del campionato di Prima divisione, ovvero l'ex serie C1. Negli scontri, avvenuti nel parcheggio antistante lo stadio Brianteo di Monza, un ispettore di Polizia è stato ferito lievemente nel tentativo di sedare una rissa fra ultras. Il poliziotto è stato trasportato ospedale e fortunatamente guarirà in pochi giorni. Alla fine della partita inoltre, un tifoso del Como, M.L di 25 anni, con precedenti specifici, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Secondo quanto hanno riferito le forze dell’ordine il giovane, mentre era in fila per salire a bordo del pullman dei supporter lariani, avrebbe rubato la sciarpa a un tifoso del Monza. Il gesto ha scatenato nuovi scontri fra le due fazioni, prontamente sedati dai carabinieri.
 
ITALIANS AFFAIR: FOLIGNO-BENEVENTO. Subito alla prima giornata i primi incidenti della stagione. A Foligno. I tifosi del Benevento sono stati protagonisti di un vero e proprio assalto al bar interno dello stadio, nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo della partita. Hanno sfondato la porta di ingresso e si sono appropriati di decine di bottiglie di bevande. Hanno sotratto dalla cassa anche 200/300 euro. L'immediato intervento di polizia e carabinieri ha posto fine all'esproprio. Dall'esame delle immagini delle telecamere gli investigatori sono risaliti a due ultrà sanniti, già con altri precedenti per furto sulle spalle, che sono stati arrestati. Erano 500 i tifosi giallorossi al seguito della squadra a Foligno. I primi problemi hanno cominciato a crearli prima che iniziasse la gara. Una ventina di persone, infatti, ha tentato di entrare allo stadio pur non avendo il biglietto. Sono stati respinti da polizia e carabinieri. 4 agenti delle forze dell'ordine sono rimasti contusi. E il campionato non era ancora cominciato!
 
ITALIANS AFFAIRS: LA TESSERA DEL TIFOSO. Gli ultras del gruppo “Tito Cucchiaroni” della Sampdoria hanno appeso uno striscione fuori dalla sede milanese della Lega Calcio, dove oggi si riuniranno i presidenti di serie A e B, per manifestare il proprio dissenso nei confronti della tessera del tifoso: “No alla carta del tifoso, no all'articolo 9”, questo quanto scritto nello striscione. I tifosi stanno anche distribuendo un volantino nel quale spiegano il loro no alla tessera del tifoso, definendo il tutto come anticostituzionale. Nessun disordine sinora, anche se ancora non è giunta nessuna personalità del mondo del calcio.

Nessun commento: