Come da copione, spazio prima di tutto alle immagini...
 |
In autostrada |
|
 |
Facce da trasferta |
 |
In autogrill, accompagnati da un pronostico: "Vinciamo 3-0!" |
 |
Panze biancoscudate al seguito... |
 |
cura a base di macedonia |
 |
Arrivo al casello di Siena Ovest |
 |
Sosta al casello | |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
 |
Tutto il disagio di un telefono con i fili |
 |
Fermi al prefiltraggio |
|
 |
Tutta la "modernità" dello stadio di Siena |
 |
I cessi dell'"Artemio Franchi"... qui sono passati i crucchi di Norimberga |
 |
Panoramica dell'"Artemio Franchi" |
 |
Biancoscudati al seguito |
 |
Le nostre pezze |
 |
"Recinzione munita di offendicoli", il Neologista è passato anche qua! |
|
 |
Un'altra chicca... questo cartello si trova all'interno della curva ospiti, nell'area dei cessi e del bar! |
 |
Fine primo tempo: distribuzione dei documenti... |
|
 |
Altra modernità dell'"Artemio Franchi": il bar! |
|
 |
Sciarpe al cielo |
|
 |
Tensione in tribuna dopo il 2-1 |
|
 |
Il vecchio che per insultarci ha rischiato l'arresto e l'infarto |
 |
Il sosia di Pacciani (la foto non rende purtroppo...) |
|
|
|
Siena era una trasferta decisamente attesa, non tanto per questioni curvaiole ma per la classifica delle due squadre. Si gioca di mercoledì sera, e poi hanno il coraggio di dire che la gente non va allo stadio a causa della violenza...Mah! Cmq fra gente che lavora e gente che ha bisogno di muoversi "agilmente" per riuscire ad andare a lavorare il giorno dopo, con i soci ci troviamo verso le 15,30 in bar. Oggi saremo "ben" tre macchinate. Chiaramente l'argomento principe delle discussioni è Italia-Serbia del giorno prima, anche se non possiamo fare a meno di notare che in zona è altissima la presenza di Polizia e Carabinieri che fanno la spola in auto e sopra di noi gira un elicottero. Per un attimo pensiamo che qualche serbo sia riuscito a fuggire da Genova e sia venuto a nascondersi nelle nostre campagne, ma la verità è che un detenuto è riuscito ad evadere dal vicino Carcere Due Palazzi. Proprio il giorno della visita di Maroni. Non ne va bene una al buon Zanna Bianca! Ad ogni modo partiamo alla volta della Toscana. Il viaggio è abbastanza scorrevole, con sosta tecnica al Cantagallo. Il mio nuovo regime alimentare mi impedisce di consumare alcoolici quindi le ore di strada sono dedicate alla conversazione; e nel frattempo man mano che affrontiamo gli Appennini il tempo peggiora e la temperatura cala... Siamo in ritardo sulla tabella di marcia ma il fatto di esserci limitati ad una sola sosta ci fa recuperare tempo, e poco dopo le 19 siamo a Siena Ovest. Siena è anche una bella città, e mi piacerebbe avere il tempo di farmi un giro per il centro, ma il tempo non c'è, così si parte subito alla ricerca dello stadio... Ero già stato qui una volta, nel 1999, l'anno che retrocedemmo in C2 e che loro si salvarono ai playout. L'anno dopo spiccarono il volo verso la serie B e la serie A; ai tempi però noi eravamo in 25 da Padova e loro poco più di noi, e polizia in giro non ce n'era a parte un vigile urbano. Era la famosa trasferta di "Astio". Oggi i tempi sono decisamente cambiati, la loro squadra vincerà il campionato, ma non sono famosi certo per la tifoseria (senza offesa). Almeno non sono più in 25, come del resto nemmeno noi... Ciò che non è cambiato è il servizio d'ordine, confusionario oggi come allora. Pare quasi che a Siena non abbiano mai giocato in serie A dalla disorganizzazione che hanno... Arriviamo in zona tifosi ospiti in auto, e ci viene detto che le auto dobbiamo parcheggiarle fuori dal recinto, e così le mettiamo in un parcheggio dove transitano un pò tutti: tifosi padovani, senesi, passanti diretti in centro... Quindi entriamo e veniamo fatti accodare ai ragazzi giunti in pullman al prefiltraggio... Noto subito un livello alcoolico più alto del solito, e naturalmente i serbi hanno lasciato un segno nell'immaginario collettivo: così se alcuni tentano di imbarcarsi in improbabili discussioni in serbo con gli steward, altri chiedono la liberazione di Ivan Bogdanov. Quello che conta è che nessuno ha il biglietto e nessuno sa come procurarselo... Effetti della tessera del tifoso: tengono tutti i tifosi ospiti fermi in una stradina buia (almeno c'è un bar) mentre un altro ragazzo raccoglie i documenti ed i soldi e va a procurare i tickets alle biglietterie... Dopo dieci minuti veniamo fatti passare tutti al prefiltraggio, senza documenti, senza biglietti e senza controlli! Arriviamo di fronte all'ingresso del settore e penso che adesso ci consegneranno biglietti e documenti ed entreremo per i tornelli come da prassi... Manco per idea! Tornelli aperti e dentro tutti! E poi ci chiediamo come abbiano fatto i serbi a combinare il casino che hanno combinato?
Lo stadio Franchi è uno di quegli stadi "scavati" nel terreno. Come Ancona per capirci. Dieci anni fa al posto della curva ospiti c'era una collinetta, oggi ci hanno messo dei tubi innocenti come del resto hanno ampliato con gli stessi tubi anche il resto dello stadio. Per entrare bisogna scendere una lunga "torre" a scale, che mi chiedo dove possa essere considerata "sicura". Mentre mi appresto a scendere incontro anche un altro ragazzo di Padova che scrive per un sito abbastanza noto che mi racconta le sue peripezie: si è trovato sballottato per tre volte su e giù per lo stadio, con gli stewards che non sapevano dargli un'indicazione precisa. Nemmeno sapevano in che settore ci avrebbero messo a dire la verità. Addirittura uno steward gli ha detto che non c'erano tifosi ospiti perchè "nessuno a Padova aveva comprato il biglietto per la partita". Fantastico, questi non sanno nemmeno cosa ci stanno facendo li... altri ragazzi addirittura sono entrati assolutamente gratis!
Quando entriamo lo stadio è ancora vuoto. Noto la loro curva, rifatta, forse l'unica cosa bella di tutto l'impianto, con la scritta "Robur" formata dai seggiolini... Alla nostra sinistra il settore ospiti VUOTO, alla nostra destra separati da un cordone di steward alcuni abbonati del Siena (che risulteranno essere più fastidiosi del previsto). Se fossimo un'altra tifoseria, avremmo già smontato lo stadio per portarcelo a casa, visto e considerato l'attenzione degna di un pesce rosso che hanno steward e sbirri da queste parti... In compenso la Dottoressa che comanda il servizio d'ordine è attentissima a non farmi fotografare gli steward perchè "non si può riprendere un pubblico ufficiale"...
Come già detto il livello alcoolico è bello alto, e si canta molto per il Melbech nel prepartita. Oltre ovviamente ai cori pro-Ivan. Nel frattempo lo stadio si riempie. Noi in tutto saremo un 150-180 ad occhio. Nel primo tempo facciamo un tifo abbastanza fiacco, troppo alcool in corpo. Dall'altra parte i senesi sono in buon numero complice il primo posto in classifica ma come tifo non sono nulla di esaltante anche se debbo dire di aver visto molto di peggio in giro! Paradossalmente il coro più bello lo facciamo dopo il vantaggio del Siena, quando parte la musica diffusa dagli altoparlanti (che orrenda cosa!) e noi gli andiamo dietro col coro... Anche la squadra ci mette del suo visto che nei primi 45' non facciamo un tiro in porta che sia uno! Durante l'intervallo arriva anche un sacchetto contenente i nostri preziosissimi documenti, che ci vengono così restituiti... Sembra strano ma anche noi siamo nell'Unione Europea!
Nella ripresa ci ricompattiamo un attimo e cantiamo decisamente meglio, anche se i momenti di "pausa" sono un pò troppi... Qualcuno butta li un "Aceto, tu sei, un figlio di p......!" pensando magari di stuzzicare un pò la controparte offendendone il Palio (in qualche maniera). Succede invece che proprio in seguito a questo gol il Padova pareggia e per un tot di tempo da anche l'impressione di poter vincere, e così il buon fantino diventa il protagonista di molti cori "ad personam", visto che ormai si è diffusa la voce che offenderlo porta fortuna, e tutto il settore in un impeto di delirio ne glorifica le doti materne... ma le speranze vengono spente definitivamente da Reginaldo al 92'. Sale la tensione, sia in tribuna dove ci sono una decina di padovani (non me ne sono accorto, la cosa mi è stata riferita) sia nel settore di fianco al nostro dove i vecchi cominciano a insultarci, tanto da far muovere il cordone di stewards... Assisto a scene comiche che in qualche maniera mi ripagano della sconfitta: un vecchio con moglie al seguito che rischia l'arresto e l'infarto per tutti gli improperi che ci grida, un'altro che sembra il sosia di Pacciani, un terzo che ci fa quello che sembra a tutti gli effetti un saluto cetnico, salvo poi accorgerci che sta facendo con le dita il segno "due a uno"... I telecronisti Rai sarebbero fieri delle mie interpretazioni... Partono molti cori ostili anche da parte nostra, rivolti sopratutto ai tesserati che pare che da queste parti siano la stragrande maggioranza., mentre suona l'inno del Siena che ha tutti i crismi di un canto del ventennio e con qualcuno che goliardicamente lo canta facendo il saluto romano... Appena usciamo una gradita sorpresa: una trentina di senesi che ci aspettano da sopra la collinetta, giusto all'ingresso del settore ospiti. Mistero di come abbiano fatto ad arrivare, spiegabile con la preparazione dimostrata per tutta la giornata dal servizio d'ordine... Ad ogni modo la prendiamo come una provocazione e li sfidiamo verbalmente, anche se non si può fare molto altro (più che altro vista la posizione gli unici che potrebbero fare qualcosa se volessero sarebbero loro). Mentre facciamo l'ennesimo "Tesserato pezzo di merda!" mi accorgo che dalle loro mani sventolano qualcosa che sembrano i biglietti della partita... Solo più tardi mi renderò conto che tentavano di farci capire che loro la tessera non l'hanno fatta! Me ne compiaccio, credo che la maggior parte dei ragazzi proprio non l'abbia capito... Usciamo dallo stadio e c'è una certa tensione, ma i senesi non vengono a cercarci (anche perchè come abbiamo visto le loro intenzioni erano altre...). Torno al parcheggio, qualche tifoso bianconero ci passa a fianco nell'indifferenza reciproca...
Riprendiamo le auto per essere a casa in piena notte, un pò abbacchiato per la sconfitta, che però non cambia il discorso: questa è una malattia che non va più via...
1 commento:
Confermo le tensioni in tribuna, dei signori con famiglia al seguito ci hanno aggrediti dopo il secondo gol ma gli è arrivato di tuttopunto il due aste del Santo il faccia! Da notare poi che dalla tensione 2 caramba hanno iniziato a dirsi su tra loro con accenno di rissa!! che cinema!
Posta un commento