venerdì 5 novembre 2010

6 NOVEMBRE 2010: EMPOLI

Empoli è una cittadina di provincia di appena 50.000 abitanti o poco più, con una tifoseria di lunga tradizione. I "capostipiti" del tifo empolese sono infatti i Rangers, ancora oggi attivi, che hanno fatto la loro comparsa nel novembre 1976 in occasione di un Empoli-Olbia di serie C. Uno dei primi slogan addottati dai Rangers fu "Orgogliosi di essere Empolesi", tutt'oggi usato dalla tifoseria in una realtà dominata dal colore viola della Fiorentina... Nacquero in quel periodo le prime rivalità con senesi e pistoiesi, mentre l'amicizia che tuttora li lega ai Boys Parma risale ai primi anni '80 (come un altro rapporto "storico", quello coi comaschi). Nel 1983 nacque anche l'altro gruppo che tuttoggi "tira le fila" del tifo empolese: i Desperados. Empoli non è una tifoseria di quelle che "hanno lasciato il segno", ma nel loro piccolo hanno saputo anche farsi valere, portando anche grandi numeri in alcune trasferte (va ricordato che parliamo sempre di una città di 50.000 abitanti). I momenti di maggior entusiasmo risalgono al 1986, quando l'Empoli venne promosso in serie A per effetto delle penalizzazioni di Vicenza e Triestina in seguito allo scandalo del calcio-scommesse. In seguito la squadra azzurra centro un'altra doppia-promozione dalla C1 alla A (in quel periodo Rangers, Desperados e gli altri gruppi della Gradinata riuscirono a portare in trasferta anche tremila tifosi!) e poi altre due nel nuovo millennio. Nel 2007 ha avuto anche l'onore di giocare il primo turno di Coppa Uefa contro gli svizzeri dello Zurigo. Tutte vicende che hanno avvicinato non poco la città alla squadra. Oggi la tifoseria empolese non può contare su grandi numeri ma ha cmq uno zoccolo duro di una cinquantina di ragazzi che la segue ovunque. 
Curiosità: Empoli è uno dei pochi stadi dove gli ultras non prendono posto in una delle due curve ma nella Gradinata centrale, ribattezzata "Maratona" e dal 2008 dedicata alla memoria di Emiliano Del Rosso, ultras empolese scomparso in circostanze tragiche qualche anno fa... Sono da sempre una tifoseria orientata a sinistra, anche per tradizione cittadina (anche se negli ultimi tempi la politica sembra meno evidente di un tempo). 
I rapporti con loro in passato non erano per niente buoni, come con quasi tutte le tifoserie toscane: nel 1984 i nostri fecero un bel pò di cinema ad Empoli ritrovandosi praticamente l'intero stadio contro, e nella partita all'Appiani l'anno successivo si ritrovarono il pullman sfasciato, come raccontano anche gli stessi Rangers nel loro sito. Ulteriori contatti ci furono nell'88/89 in entrambe le partite. Poi la militanza in categorie diverse ha finito con l'annacquare la rivalità, nonostante lo scorso anno si ricordassero ancora di noi e non abbiano perso tempo per insultarci.

Nessun commento: