martedì 9 novembre 2010

EMPOLI HOME

Sopra, la Fattori; sotto, gli empolesi non tesserati
Padova-Empoli un tempo non era proprio una partita tranquilla, ma si sa, i tempi sono cambiati ed oggi è semplicemente una delle tante partite del campionato di serie B... Insomma basta una scusa qualsiasi ed il padovano medio magicamente ha dell'altro da fare! Questa volta non c'è una "scusa qualsiasi" però, bensì l'alluvione che ha colpito molti paesi della Provincia... Posso ben capire che oggi molti padovani siano rimasti a casa, visto che a dispetto di ciò che (non) dicono i mass-media italioti in posti come Casalserugo, Bovolenta, Saletto stanno ancora spalando fango! 
Nel prepartita i ragazzi della Fattori hanno organizzato in collaborazione con l'AICB ed il Calcio Padova una raccolta fondi a favore delle vittime dell'alluvione che ha colpito il Veneto. Dalla parte nostra, nel parcheggio Sud, posso dirvi che sono stati raccolti complessivamente 2.300 €, mentre non ho dati precisi per quanto riguarda la raccolta effettuata nel lato della Tribuna Ovest dall'AICB, mentre il Calcio Padova ha devoluto l'intero incasso della partita, complessivamente 21.000 €. Certo, è una goccia nell'oceano rispetto ai 18 milioni di danni che ci sono nel solo Comune di Casalserugo, ma lasciatemi dire che da Veneto (e mi sento Veneto, più che italiano) mi ha fatto piacere vedere che nonostante tutto c'è molta gente che ha sentito il problema e che magari, anche se non toccata direttamente, ha dato ciò che poteva. Come mi ha fatto piacere vedere nella tragedia la reazione della mia gente che, senza tanti "pianti greci" in televisione si è rimboccata le maniche in silenzio, facendo spesso anche meglio dell'esercito e della protezione civile (mi chiedo seriamente quale sia il ruolo di uno come Bertolaso in itaGlia... è parente di qualcuno? Porta voti da qualche parte? Di sicuro ha fatto carriera grazie ai danni che ha combinato, un pò come Cimoli alle FF.SS prima ed all'Alitalia poi!) in molti casi "grandi assenti"! La raccolta continuerà anche nella partita col Frosinone di sabato 13 novembre: un'ottima occasione per chi ancora non ha provveduto, di dare il suo contributo!
Già detto che sugli spalti c'era meno gente del solito, e c'è ancora meno da dire sul tifo: sabato è stato veramente pessimo, quasi imbarazzante! Lo ripeto ormai da tempo: ci vorrebbe un lanciacori nell'Acquario, la zona della Fattori che confina con la Tribuna Est. Molta gente che guarda la partita sarebbe probabilmente più spronata a cantare con qualcuno di fronte... Gli empolesi sono una cinquantina, tutti senza tessera del tifoso. Fanno il loro tifo onesto sventolando le bandierine col logo dei Rangers e dei Desperados. Alla fine non mi aspetto molto di più da loro, a differenza di tifoserie di città più grandi loro hanno almeno il merito di esistere!
Sul campo il Padova fa più fatica del previsto... Abbiamo avuto un calo notevole dopo la sconfitta di Bergamo, e per fortuna che c'è Succi che è ancora in stato di grazia. Agliardi da un pò di tempo sembra in bambola, e l'Empoli (ultimamente un pò la nostra bestia nera) ci rimonta e per poco non ripete l'impresa dell'anno scorso... Per un attimo ho rivisto i fantasmi dell'anno scorso, quando dopo Lecce perdemmo quella che doveva essere la partita del riscatto proprio con l'Empoli e da li infilammo una delle serie negative più lunghe della storia... Questa squadra ha carattere e si è visto, l'anno scorso non ne saremmo venuti fuori dopo l'1-2 dei toscani... Protagonista del match il buon Coralli, ex Cittadella, che al secondo gol si mette a sfottere sotto la Tribuna Ovest, quindi mostra il dito medio alla Fattori che lo becca e sul finale cerca in tutti i modi la rissa... Probabilmente è un'altro come Ardemagni, a cui a Cittadella hanno fatto il lavaggio del cervello... Io non capisco perchè la dirigenza granata ci tenga tanto a creare questa rivalità che non è sentita da nessuna delle due tifoserie: se un domani per assurdo gli ultras delle due squadre si menassero (sottolineo per assurdo, personalmente non me lo auguro visto che qualcuno di Cittadella lo conosco ed ho un buon rapporto) con che coraggio griderebbero allo scandalo? Meditate gente... A fine partita Cestaro di fronte all'ennesima sceneggiata di Coralli ha preso il microfono tentando di gridargliene quattro, ma è stato bloccato in tempo... Mi immagino la scena, simile a quella di Crozza quando imitava il Papa che racconta una barzeletta con protagonisti un negro, un ebreo ed un cristiano ma viene bloccato a forza dalle guardie svizzere! Dò atto al Cavaliere di aver reagito di fronte a uno che stava mancando di rispetto alla città di Padova ed ai suoi tifosi, segno evidente che ormai si sente padovano anche lui (poveri cugini di campagna, il loro imprenditore più ricco e che avrebbe potuto riportarli nell'Olimpo del calcio glielo abbiamo fregato noi...); ed invito tutti a una riflessione: secondo voi Coralli all'Appiani si sarebbe mai permesso di fare certi tiri? E' ora di pensare seriamente ad uno stadio senza pista, motivo in più... 

Nessun commento: