12.13 – 11/11/2007 Scene di ordinaria follia in un autogrill sull A1 dove si sono incontrati i tifosi laziali diretti a Milano e quelli juventini in viaggio per Parma.
La violenza nel calcio si sposta dagli stadi alla strada. Tragedia nell'area di servizio di Badia al Pino, in provincia di Arezzo, dove sono venuti a contatto i tifosi bianconeri e quelli azzurri. Secondo le prime informazioni la vittima sarebbe proprio un tifoso laziale, raggiunto da un colpo di pistola. Sul posto e' intervenuta la polizia.
La violenza nel calcio si sposta dagli stadi alla strada. Tragedia nell'area di servizio di Badia al Pino, in provincia di Arezzo, dove sono venuti a contatto i tifosi bianconeri e quelli azzurri. Secondo le prime informazioni la vittima sarebbe proprio un tifoso laziale, raggiunto da un colpo di pistola. Sul posto e' intervenuta la polizia.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
13:50 Vedova Raciti: "Sono delinquenti, chiudere gli stadi"
"Ma come si fa a chiamarli ancora tifosi, i protagonisti di questa vicenda chiamiamoli con il loro vero nome: delinquenti autorizzati". Così Marisa Grasso, vedova dell'ispettore Filippo Raciti, commenta la morte di Gabriele Sandri. Secondo la donna, l'unica soluzione al problema ultras è "la chiusura degli stadi".
"Ma come si fa a chiamarli ancora tifosi, i protagonisti di questa vicenda chiamiamoli con il loro vero nome: delinquenti autorizzati". Così Marisa Grasso, vedova dell'ispettore Filippo Raciti, commenta la morte di Gabriele Sandri. Secondo la donna, l'unica soluzione al problema ultras è "la chiusura degli stadi".
Abete ha spiegato in una lunga conferenza stampa come sono maturate le scelte della FIGC, con la decisione di bloccare Inter-Lazio e non tutto il campionato: "Non ci sono morti di serie A e di serie B, la perdita di una vita umana è sempre un fatto inaccettabile, ma oggettivamente la dinamica del drammatico episodio di oggi è del tutto diversa da quella in cui fu ucciso nel febbraio scorso l'ispettore Raciti a Catania".
12/11/2007 L'Osservatorio sulle manifestazioni sportive, riunito da questa mattina al Viminale e presieduto da Felice Ferlizzi, ha stabilito il blocco di tutte le trasferte dei tifosi delle squadre di calcio e la chiusura al pubblico delle curve dell'Atalanta e del Taranto, gli stadi all'interno dei quali ieri sono avvenuti gli incidenti piu' gravi in seguito alla notizia della morte del tifoso laziale Gabriele Sandri. Alla riunione dell'Osservatorio erano presenti anche il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese, e il presidente della Figc, Giancarlo Abete. (Agr)
Tifoso ucciso: un testimone, "Agente ha sparato a braccia tese"
Spunta un testimone oculare […]. "Ha sparato impugnando la pistola con entrambe le mani e le braccia erano tese. Non mi sembra sparasse in aria, anzi...", ha dichiarato il testimone, un rappresentante di commercio, che ieri mattina si trovava nella stessa piazzola dell'Autosole da cui l'agente della stradale ha esploso il colpo mortale. La testimonianza e' stata resa alla polizia, a Roma, gia' domenica sera, quando l'uomo e' rientrato nella capitale. (Agr)
Spunta un testimone oculare […]. "Ha sparato impugnando la pistola con entrambe le mani e le braccia erano tese. Non mi sembra sparasse in aria, anzi...", ha dichiarato il testimone, un rappresentante di commercio, che ieri mattina si trovava nella stessa piazzola dell'Autosole da cui l'agente della stradale ha esploso il colpo mortale. La testimonianza e' stata resa alla polizia, a Roma, gia' domenica sera, quando l'uomo e' rientrato nella capitale. (Agr)
Domenica ferme serie B e C/1. Giocheranno, invece, serie D e dilettanti, oltre alle giovanili. Lascio a voi ogni commento. 19:54:44 12/11/2007 edel (Padova, Italia) IP=213.92.86.41 - MURO DEL CALCIO PADOVA
15-11-2007 Tifoso ucciso: poliziotto nega sparo ad altezza uomo
AREZZO - Continua a negare di aver sparato ad altezza uomo e parla ancora di colpo partito involontariamente Luigi Spaccarotella, il poliziotto accusato di omicidio colposo per la morte del tifoso della Lazio, Gabriele Sandri. Il giovane e' morto domenica in un'area di sosta dell'A1, nei pressi di Arezzo. L'ipotesi di reato resta quella di omicidio colposo, ma potrebbe diventare di omicidio volontario.
AREZZO - Continua a negare di aver sparato ad altezza uomo e parla ancora di colpo partito involontariamente Luigi Spaccarotella, il poliziotto accusato di omicidio colposo per la morte del tifoso della Lazio, Gabriele Sandri. Il giovane e' morto domenica in un'area di sosta dell'A1, nei pressi di Arezzo. L'ipotesi di reato resta quella di omicidio colposo, ma potrebbe diventare di omicidio volontario.
30/4/2008 Luigi Spaccarotella ha ripreso servizio a Firenze. Dopo un lungo periodo di malattia, l’amministrazione della polizia di Stato ha deciso di trasferirlo alla Polfer di Santa Maria Novella. […]. Ma l’aspetto singolare è un altro: tra le tante altre mansioni, la "Coc" si occupa anche di tifosi. Infatti, se arriva un treno di ultras diretti allo stadio, è sempre la centrale operativa ad organizzare le scorte ai supporter. Intanto, il processo che vede imputato il poliziotto va avanti: è slittata al 25 settembre prossimo l’udienza preliminare.
25/9/2008 SANDRI: AGENTE NON IN AULA, TIMORI DI MINACCE
L'agente di Polizia Luigi Spaccarotella oggi non sarà in aula per l'udienza preliminare perché "c'erano timori per la presenza di ultrà e per le minacce che possono far pensare a un pericolo concreto". Lo ha spiegato davanti al tribunale aretino il legale dell'agente Giampiero Renzo.
L'agente di Polizia Luigi Spaccarotella oggi non sarà in aula per l'udienza preliminare perché "c'erano timori per la presenza di ultrà e per le minacce che possono far pensare a un pericolo concreto". Lo ha spiegato davanti al tribunale aretino il legale dell'agente Giampiero Renzo.
16-1-2009 L'agente di polizia Luigi Spaccarotella è stato rinviato a giudizio con l'accusa di omicidio volontario per la morte del tifoso laziale Gabriele Sandri. Lo ha deciso il Gup di Arezzo.
22-1-2009 E' stato sospeso dal servizio l'agente di polizia Luigi Spaccarotella, rinviato a giudizio per l'omicidio del tifoso laziale Gabriele Sandri.
9-7-2009 [..] in corte d'assise ad Arezzo, è iniziata la requisitoria del magistrato: «Ci sono 5 testimoni - ha detto Ledda - che con diversi angoli visivi hanno visto la scena o parti sostanziali di essa. Sono cinque ricostruzioni sostanzialmente concordanti: Spaccarotella si ferma e punta l'arma verso l'area di servizio».
14-07-2009 La corte d'Assise di Arezzo ha condannato a sei anni di reclusione il poliziotto Luigi Spaccarotella, che l' 11 novembre 2007, nell'area di servizio Badia al Pino, vicino ad Arezzo, uccise con un colpo di pistola il tifoso laziale Gabriele Sandri. Il poliziotto, imputato di omicidio volontario, è stato dichiarato colpevole di omicidio colposo. Il pm aveva chiesto una pena di 14 anni di reclusione. Subito dopo la lettura del dispositivo, vi sono state urla in aula contro i giudici.
- "Piango di gioia. Ho fatto bene a credere nella giustizia" (Luigi Spaccarotella).
- "Hanno ammazzato mia moglie un'altra volta, forse adesso la portiamo via con l'ambulanza, hanno ammazzato mio figlio". (Giorgio Sandri, padre di Gabriele)”.
- Abbiamo rispetto del dolore di un padre ma non dello sfogo di un uomo che con le sue pericolosissime dichiarazioni rischia di aizzare una folla, che in certi momenti rimane preda dell'istinto e mai della ragione». (Cosip – Sindacato autonomo Polizia sulle parole di Giorgio Sandri).
(ANSA) ROMA,16 LUG - Tragedia familiare nella tarda serata di ieri ad Artena, a sud di Roma. Un uomo ha visto un'ombra nell'orto, ha sparato e ha ucciso il fratello. L'uomo e' stato arrestato con l'accusa di omicidio volontario. [….]
11-9-2009 DEPOSITATA LA SENTENZA […]Luigi Spaccarotella voleva "fermare il percorso dell'auto", quindi "l'esplosione del colpo è stata sicuramente volontaria" ma è "irragionevole ipotizzare" che possa essere stato indotto "all'azione per un fine diverso da quello di fermare l'auto" […]è da ritenere sommariamente probabile che la precipitosa partenza dell'auto", sulla quale viaggiava Sandri, "abbia fatto da detonatore in una situazione vissuta da Spaccarotella come uno smacco per essere stata la serietà della propria iniziativa - ovvero esibire l'arma per costringerli a fermarsi - oggetto non solo di mancata adeguata attenzione ma addirittura come dileggio da parte di quei giovani che di fatto non lo avevano neppure preso in considerazione".
GABRIELE, YOU'LL NEVER WALK ALONE
PADOVA NON TI DIMENTICA!
Nessun commento:
Posta un commento