martedì 24 agosto 2010

NOVARA HOME



I video qui riportati sono stati fatti da un turista giapponese in gita di piacere a Padova. Per chi volesse qui c'è il resoconto della partita. Buon divertimento con il traduttore!

Comincia così il mio ventunesimo campionato al seguito del Padova. Uno psicanalista potrebbe pensare che sono un pericoloso sadomasochista, ed effettivamente il dubbio, ripensandoci, viene anche a me. Fatto sta che quando ti cucisci una fede addosso non te la puoi togliere quando ti pare, costi quel che costi: Stadio Euganeo, undici anni di C, tessera del tifoso (che non fai) e via discorrendo. Fatto sta che il mio primo impatto con la stagione 2010/11 è abbastanza traumatico: arrivo sul parcheggio dell'Euganeo, in genere lascio la macchina da tutt'altra parte, ma non ho molta voglia di camminare quest'oggi... mi avvicino al parcheggiatore con l'auto e noto con la coda dell'occhio che il colore del biglietto per il park è cambiato (da giallo a verdolino), mi balena un sospetto che subito trova conferma: il parcheggio quest'anno costa 3 €! Ovviamente cosa potre fare? Restituisco il biglietto già strappato all'allibito parcheggiatore che quando mi chiede il motivo si sente rispondere "Sito fora? No te vorè mia che te dago tre euro a ti!". Detto questo lascio la macchina a Montà, dove probabilmente la lacerò per tutta la stagione... Ad occhio e croce debbono essere parecchi quelli che se la sono presa, visto che il Calcio Padova è intervenuto sulla questione con questo comunicato. Apprezzo sicuramente l'impegno, ma a questo punto la mia diventa una questione di principio: per quale assurdo motivo io debbo pagare (che siano 2,50 o 3 € a questo punto cambia poco) per entrare in un parcheggio che non è nemmeno custodito? E' scritto a chiare lettere dietro il tagliando che vi danno che la società che gestisce il parcheggio declina ogni responsabilità sui veicoli... ed i miei soldi a cosa servono? A pagare il disturbo di staccare il biglietto al parcheggiatore? Troppo comodo, che si trovi un lavoro serio! Nei primi anni all'Euganeo si riusciva con un pò d'astuzia a tirare dritto di fronte al parcheggiatore, poi hanno cominciato a farsi pesanti ed oggi se ci provi chiamano la polizia... E se mi aprono la macchina? Cazzi miei! La polizia è capace di rompermi le scatole se non pago il biglietto al parcheggio dell'Euganeo ma se per caso gli zingari che stazionano li dietro decidono di prendermi di mira l'auto non si sporcano nemmeno le mani. Troppo difficile. Così va l'itaGlia, e se lo considero un paese del quarto mondo un motivo c'è. Pertanto io da adesso la macchina la lascio a Montà, mi farò un chilometro a piedi ma i miei soldi non ve li regalo. Fanculo.
C'è molta attesa per questo primo impegno dei biancoscudati, ed il telone già montato in vista di Appiani in Festa (che partirà il 25 agosto) offre un piacevole modo per ingannare l'attesa... Personalmente nutro un certo scazzo, e la sensazione mi accompagnerà per tutta la serata... La Tessera del Tifoso non è ancora partita ufficialmente, ma cmq un pò tutti in Fattori abbiamo il biglietto stampato on line. Soliti controlli di rito e tornello che incredibilmente funziona. All'Euganeo questa sera ci sono circa 7500 persone, non male. I novaresi sono poco meno di 200, ed il primo tempo stanno in silenzio per protestare contro la Tessera del Tifoso. Nel secondo tempo si compatteranno e canteranno, ma sinceramente per essere la prima partita in B dopo 30 anni mi aspettavo qualcosa di meglio. Voci di corridoio mi dicono che la loro curva è un pò un casino, e pare anche che abbiano trovato alcuni problemi all'ingresso per introdurre bandiere e pezze. Benvenuti a Padova.
Come già detto dalla parte nostra c'è parecchia gente, la Fattori è bella piena come si vede dai video. Nel primo tempo facciamo un ottimo tifo, andiamo a scemare parecchio nella ripresa, quando la partita diventa noiosa. Io come ho già detto sono un pò scazzato, non ho particolare voglia di tifare, preferisco sparare qualche cazzata con i soci. Anche Cossiga alzi le mani. Giusto un pò di tensione dopo il gol del Padova, quando per poco la pezza non subisce l'ennesimo strappo a causa delle arrampicate selvagge: ma non ci vorrebbe tanto, basterebbe un pò di buon senso nel capire che se ad ogni gol ci si arrampica sulla vetrata puntando i piedi sulle pezze queste prima o poi cedono con somma incazzatura dei proprietari. E' anche un fatto di avere rispetto, concetto che forse non tutti conoscono. E vabbè.
Adesso arriva la prima trasferta dell'anno, la prima con la Tessera, di nuovo Calabria come un anno fa: ieri Reggio, oggi Crotone. Ma noi siamo malati ed è giusto così. Corre voce che la maggior parte delle trasferte saranno riservate ai soli residenti, e che quindi ci toccherà rimanere a casa o fuori. Il momento in cui le società andranno da Maroni a battere i pugni sul tavolo non sarà mai inopportuno. Speriamo solo arrivi presto. Good Night, Padova!

2 commenti:

Incassà col mondo ha detto...

Faccio una precisazione capitasse mai di trovarsi la macchina aperta nel parcheggio...

C'è una sentenza della cassazione del 2009 che ha detto in modo esplicito che le società/cooperative/enti che gestiscono i parcheggi a pagamento non custoditi sono responsabili di qalsiasi danno arrecato alle auto parcheggiate compreso ovviamente il furto. La stessa scritta che la società non è responsabile è solo un modo per cercare di mettersi al riparo in caso qualcuno vada a protestare presso l'azienda che cmq è SEMPRE obbligata a risarcire i danni

La Padova Bene ha detto...

Buono a sapersi...