Pensavo all'ultima truffa... quella del digitale terrestre...
vecchietti che non sanno ancora usare il telecomando a colori costretti a chiamare l'antennista/ladro di turno per innestare un decoder che compreranno, in un centro commerciale, dove alla richiesta di sconto come si usava una volta, gli risponderanno con un finanziamento con tassi da usura. Cosi' il vecchietto uscira' dalla Comet senza aver cacciato una lira, e alla prima rata gli verra' un infarto...
vecchietti che non sanno ancora usare il telecomando a colori costretti a chiamare l'antennista/ladro di turno per innestare un decoder che compreranno, in un centro commerciale, dove alla richiesta di sconto come si usava una volta, gli risponderanno con un finanziamento con tassi da usura. Cosi' il vecchietto uscira' dalla Comet senza aver cacciato una lira, e alla prima rata gli verra' un infarto...
La chiamano rivoluzione digitale... d'altronde va di moda chiamare le cose non col suo nome, dalla guerra in iraq/afganistan definita inizialmente missione di pace.... o di peacekeeping, alla schedatura preventiva definita tessera del tifoso.... al furto legalizzato del digitale terrestre che in nome della tecnologia, vitale per un anziano, spazza via il vecchio tv in favore di un nuovo tv o di un decoder che mi dicono realizzato da aziende nell'orbita di mediaset... e qui il cerchio si chiude... E la chiamano tecnologia... o rivoluzione digitale... quando in sardegna ancora faticano a veder La7... Rivoluzione o 'imposizione' digitale??? A casa mia una rivoluzione intesa come miglioramento di tutti, deve esser prima liberamente condivisa da tutti, per testarne col libero arbitrio le effettive migliorie... Qua, come per la tessera del tifoso, si impone, si obbliga oppure si reprime... come a Terzigno. Non trovo piu' termini per descrivere la classe dirigente & imprenditoriale che alberga nel mio Paese di merda!
Caro Max, la pensiamo uguale sul fatto che si tratti di truffe consumistiche imposte, e non è nemmeno tanto sottile il filo che lega il digitale alla Tessera, anche se onestamente credo che la questione dei rifiuti sia qualcosa di tantino più complesso... La Tessera del Tifoso è stata combattuta aspramente e questo ha fatto aprire gli occhi al mondo del calcio... Penso che un buon sistema per combattere l'imposizione del digitale terrestre sarebbe quello di non guardare più la TV: mi rendo conto che è pura utopia, ma ti immagini lo smacco? Senza contare che a molti italioti non guardare la TV farebbe pure bene...
Nessun commento:
Posta un commento