E finalmente il momento più atteso dell'estate, quello che da veramente inizio alla stagione: i calendari! Penso sia superfluo dire che il ritorno di Padova in serie B va onorato dalla città e dalla tifoseria nel migliore dei modi. Certo, si gioca al sabato. E' tutto molto più difficile rispetto a undici anni fa, sopratutto in termini di leggi, però... però una cosa in questi anni l'abbiamo acquistata: la fedeltà! Ed allora poche storie e via in giro per l'Italia, adesso che abbiamo la consapevolezza che UNITI VINCIAMO! Oltretutto quest'anno si ritorna a Sud, in trasferte di un certo livello: sarebbe ora che la Padova Calciofila dimostrasse presenza e sostegno anche in posti non propriamente comodi, cosa in cui fino ad oggi abbiamo peccato (eppure il potenziale non ci manca).
PSICOLABILI. Tratto da BIANCOSCUDATI.NET
PSICOLABILI. Tratto da BIANCOSCUDATI.NET
Gli orari di inizio delle gare del Campionato di Serie B TIM sono i seguenti:
- venerdì ore 20.45 (1 anticipo) (*)
- sabato ore 15.30 (9 gare)
- lunedì ore 20.45 (1 posticipo) (**)
(* Nel caso delle giornate di Campionato che precedono turni infrasettimanali gli anticipi del venerdì saranno due, alle ore 19.00 e alle ore 21.00, senza posticipo al lunedì).
(** Nel caso delle giornate di Campionato che seguono turni infrasettimanali i posticipi del lunedì saranno due, alle ore 19.00 e alle ore 21.00, senza anticipo al venerdì).
I turni infrasettimanali in programma nella 6a giornata di andata (22 settembre 2009), nella 10a giornata di ritorno (23 marzo 2010) e nella 14a giornata di ritorno (13 aprile 2010) si disputano martedì con inizio alle ore 20.45 (11 gare).
La 1a giornata di andata si disputa venerdì 21 agosto 2009 con inizio alle ore 20.45 (10 gare), con un posticipo lunedì 24 agosto 2009 con inizio alle ore 20.45.
La 2a giornata di andata si disputa sabato 29 agosto 2009 con inizio alle ore 19.00 (10 gare), con un posticipo lunedì 31 agosto 2009 con inizio alle ore 20.45.
La 3ª giornata di andata si disputa domenica 6 settembre 2009, con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con un anticipo domenica 6 settembre 2009 alle ore 12.30, un posticipo domenica 6 settembre 2009 alle ore 20.45 e un posticipo lunedì 7 settembre 2009 alle ore 20.45.
La 9ª giornata di andata si disputa domenica 11 ottobre 2009, con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con un anticipo domenica 11 ottobre 2009 alle ore 12.30, un posticipo domenica 11 ottobre 2009 alle ore 20.45 e un posticipo lunedì 12 ottobre 2009 alle ore 20.45.
La 14ª giornata di andata si disputa domenica 15 novembre 2009, con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con un anticipo domenica 15 novembre 2009 alle ore 12.30, un posticipo domenica 15 novembre 2009 alle ore 20.45 e un posticipo lunedì 16 novembre 2009 alle ore 20.45.
La 19ª giornata di andata si disputa sabato 19 dicembre 2009, con inizio alle ore 15.30 (9 gare), con due anticipi venerdì 18 dicembre 2009, con inizio rispettivamente alle ore 19.00 e alle 21.00.
La 20ª giornata di andata si disputa martedì 5 gennaio 2010, con inizio alle ore 18.00 (10 gare), e un posticipo alle ore 20.45.
La 12ª giornata di ritorno si disputa venerdì 2 aprile 2010, con inizio alle ore 19.00 (11 gare).
La 20ª e la 21ª giornata di ritorno si disputano domenica 23 e domenica 30 maggio 2010, con inizio alle ore 15.00 (11 gare), senza alcun anticipo o posticipo.
Le prosecuzioni o i recuperi di gare previsti in date infrasettimanali si disputano con inizio alle ore 20.45, salvo situazioni di concomitanza con gare di competizioni UEFA per club o diverso accordo intercorso tra le due società. Il programma delle gare in anticipo e posticipo sarà oggetto di comunicazioni periodiche.
Io ho provato a leggerlo tutto e mi è venuto mal di testa... se avete tempo e pazienza vi spiega un pò di cose...
LA NOSTRA ANNATA. Passiamo ora ad analizzare i week end che ci attendono. Parlo di week end non a caso, perchè non si giocherà solo il sabato, ma sabato, domenica, l'anticipo del venerdì e qualche volta anche il posticipo del lunedì sera. Più quattro bei turni infrasettimanali. Problemi? Certo, è un problema per tutti, ma alla fine io dico che volere è potere, quindi se uno vuole farsi le trasferte non dico che se le farà tutte ma che per lo meno ci prova, e che quando rimane a casa è perchè effettivamente ci sono dei problemi invalicabili, che non sono le coscie aperte di una fidanzata o il derby milanese in TV! Alla fine si tratta solo di entrare in un ordine di idee ben preciso: oltre al Padova, gioca anche la tifoseria biancoscudata, e se le belle figure in campo dipendono da chi in campo ci va, quelle sugli spalti dipendono solo ed esclusivamente da noi, nessuno escluso! Quindi...
1a GIORNATA: PADOVA-MODENA. Il ritorno in B avviene proprio contro dei vecchi amici. Se l'Osservatorio non ci mette bocca, vivremo una splendida giornata di sport. Loro sicuramente non verranno in tanti (vedendo un pò come si muovono ultimamente) ma verranno quelli buoni... Si gioca di venerdì sera in pieno Appiani In Festa, perciò vediamo di partecipare numerosi, e dopo la partita tutti a bersi una birra alla festa!
2a GIORNATA: REGGINA-PADOVA. Il ritorno in trasferta in serie B avviene con uno dei piatti forti: Reggio Calabria, il sabato sera! L'ultima volta che li abbiamo incontrati (era l'anno della nostra ultima serie B, il 1997/98) i calabresi si comportarono correttamente con i pochi biancoscudati che scesero all'allora Comunale, forti di una comune amicizia coi palermitani. Oggi però il rapporto fra i reggini ed i rosanero si è deteriorato. Tre buoni motivi per andare a Reggio Calabria: 1-Perchè è la prima trasferta in serie B dopo 11 anni, 2-Perchè si gioca il sabato e la domenica poi avete modo di riposarvi alla grande, 3-Perchè le trasferte a Sud sono le migliori!
3a GIORNATA: PADOVA-PIACENZA. Se ho ben capito, si giocherà di domenica... E c'è la possibilità che si giochi alle 12,30! Vi immaginate che ridere? Antipasto: coppa piacentina... A parte le cagate, altra tifoseria che non vediamo dalla notte dei tempi, addirittura dal 1996. Negli anni '80 ci siamo giocati più di una volta la serie B contro di loro e per un paio d'anni sono stati fra i nostri nemici preferiti. Tifoseria di qualità, niente da dire. Hanno un difetto: sono pochi, ma tanto pochi. Per il resto sarebbero ottimi...
4a GIORNATA: FROSINONE-PADOVA. Incontro inedito con i ciociari, mai visti ne conosciuti prima. La trasferta cmq non è da sottovalutare. I ciociari sono una tifoseria di valore, che sa farsi rispettare e porta buoni numeri in giro. Il minimo, per mantenere fede al nostro nome, è andare in numero decente. N'est ce pas?
5a GIORNATA: PADOVA-ANCONA. Altre vecchie conoscenze che si ritrovano. Negli anni '80 i dorici erano qualcuno, ma gli anni '80 sono passati. Nel nostro ultimo incontro (era il 1998, retrocedemmo entrambe) mi hanno un tantino deluso, e come se non bastasse dallo scioglimento dello storico Collettivo hanno perso parecchio smalto. Rimane la curiosità.
6a GIORNATA: TORINO-PADOVA. Quella che per molti "calciofili", quelli amanti del "grande calcio",delle "grandi tradizioni", di tutte queste cose "grandi" era la trasferta dell'anno, si giocherà di martedì sera se tutto va da programma. Peccato, una bella gita al Comunale perduta per molti. Dobbiamo sopperire noi "biancoscudati autentici", che alla fine (in barba al "No al calcio moderno, no alla pay-tv!") le trasferte in notturna ci gasano un bel pò.... Ed un martedì sera cosa è se non un lunedì spostato? Sempre un giorno di ferie che vi dovrete prendere... Per sentirvi gridare in faccia "Noi siamo gli ultras del Toro, e non ci rompete i coglioni!". Ne vale sempre la pena. Facciamogli vedere chi siamo.
7a GIORNATA: PADOVA-GALLIPOLI. Altro scontro inedito. Nessun precedente coi salentini, che oltretutto come tifoseria non mi dicono granchè. Staremo a vedere.
8a GIORNATA: CROTONE-PADOVA. Vedi sopra. Mai incontrati i calabresi. Anche se la trasferta è sempre interessante, come tutte quelle a Sud. Chi non viaggia a Sud non capirà mai cosa significa "fare sacrifici per la maglia", ma non capirà mai nemmeno il legame che c'è fra singoli componenti della curva... Questo è sicuramente un ottimo motivo per venire, ed un'altro ottimo motivo è che (a pelle) ho la sensazione che non gli staremo simpatici...
9a GIORNATA: PADOVA-MANTOVA. Qui invece li conosciamo eccome. L'ultimo incontro ufficiale è stato in C2. L'ultima volta in assoluto, nell'estate 2005 a Piovene Rocchette. Ci stiamo sui coglioni. E verranno in tanti (di domenica a maggior ragione). Sono anche un pò sbruffoncelli, anche se cmq sono una tifoseria rispettabile in linea di massima. Tiriamo fuori i coglioni!
10a GIORNATA: GROSSETO-PADOVA. Unico precedente con i maremmani, tre anni fa in C1. La famosa trasferta degli "undici Welby". Presenti in 18. Loro al ritorno in 2.000 a festeggiare la B. Adesso ci auguriamo che la musica sia cambiata!
11a GIORNATA: PADOVA-TRIESTINA. Ecco una rivale storica. Per anni gli alabardati sono stati i nostri nemici peggiori assieme ai vicentini. Oggi la rivalità è molto scemata ma non vuol dire che improvvisamente ci vogliamo tutti un bene dell'anima. Loro sono sempre stati una buonissima tifoseria. Pochi, ma sempre presenti e sempre decisi. Raramente si sono tirati indietro, e negli ultimi anni si sono anche "anglosassonizzati" come immagine. Per quanto possa essere anglosassone uno zingaro. Spetta a noi onorare anche questo "derby", perchè loro lo onoreranno!
12a GIORNATA: CITTADELLA-PADOVA. Derby di provincia. Con i granata non è mai esistita la benchè minima rivalità a livello di tifoseria, e Cittadella-Padova è da sempre l'occasione per farsi una lauta mangiata prima di andare al Tombolato. Motivo per partecipare? Si mangia bene da quelle parti...
13a GIORNATA: PADOVA-SALERNITANA. Con loro ci eravamo già visti in serie C. Niente da segnalare se non tre salernitani rimessi in riga qui all'Euganeo. Con i granata non c'è molta simpatia, ma oltre le solite offese nord-sud non siamo mai andati. Mai dire mai. E poi da queste parti si muovono sempre in buon numero....
14a GIORNATA: LECCE-PADOVA. Altra trasferta di vitale importanza. Lecce come Reggio Calabria, una di quelle trasferte che non si può mai mancare. Risale al 1996, precisamente al 15 settembre (era il giorno in cui Bossi proclamò l'indipendenza della Padania, e questo rese i salentini particolarmente scontrosi) il nostro ultimo incontro. I ragazzi presenti ricordano la "svolta" tattica in mezzo ad alcuni palazzoni per ovviare allo sciame di vespe motorizzate del posto che si andava formando dietro di loro, e poi un immenso tricolore in curva loro e striscione "L'Italia agli italiani" in risposta a Bossi. Ed un coro "Salento nazione, rivoluzione!". E' il momento di ottenere la nostra rivincita anche alla faccia loro. A Lecce chi ci tiene non può mancare. E perchè no, magari è la volta che gli cantiamo "Veneto nazione, rivoluzione!"?
15a GIORNATA: PADOVA-EMPOLI. Altra vecchia conoscenza. I toscani a me personalmente non dicono proprio un cazzo. Forse a qualcuno dicono qualcosa per le loro idee politiche. Non me ne aspetto comunque molti, anche se rimane pur sempre una partita di una certa attenzione.
16a GIORNATA: PADOVA-VICENZA. Il derby! Serve aggiungere altro? Auguriamoci che l'Osservatorio non ci metta bocca, innanzitutto. I miagolantes hanno sempre mosso dei discreti numeri in giro. Fino a qualche anno fa mancavano di "qualità", oggi invece pare si siano un attimo risvegliati. Quindi conviene non sottovalutarli. Ne aspetto tanti.
17a GIORNATA: SASSUOLO-PADOVA. Una classica negli anni di C2 e di C1. Oggi li ritroviamo in B con uno stadio pure moderno. Siamo pur sempre in provincia di Modena. Andiamo in tanti e per piacere NON CON LA TESTA INFILATA NEL CULO!
18a GIORNATA: PADOVA-CESENA. Un'altra classica. A molti ricorda sempre lo spareggio del 1994. A me ricorda i cesenati. Ottima tifoseria. Con le WSB. Con gli Sconvolts. Con il gruppo di Bellaria. A proposito: teniamo gli occhi molto ben aperti prima della partita. Questa non è gente che dorme.
19a GIORNATA: ASCOLI-PADOVA. Con i marchigiani ci giocavamo la serie A nei primi anni '90 e in qualche occasione abbiamo avuto da dire in maniera piuttosto pesante. Bella tifoseria, secondo il mio punto di vista. Anche se da qualche tempo i ragazzi del gruppo storico del "Settembre Bianconero" hanno passato la mano ai più giovani "Ascoli Piceno Ultras", che mi danno l'idea di essere un pò "tanti slogan, poca sostanza" (non me ne vogliano, in fondo è solo un'impressione). Staremo a vedere. Certo che negli ultimi anni hanno perso dello smalto. Ma credo che il Del Duca sia sempre un campo ostico. Come lo era un tempo.
20a GIORNATA: PADOVA-ALBINOLEFFE. Sarà la prima partita del 2010. Volete perdervela?
21a GIORNATA: BRESCIA-PADOVA. Da sempre una delle trasferte più temute, ed una delle tifoserie più rispettate. Per dire, noi un tempo ci siamo sempre andati in pochi, al contrario di altre città vicine (Cremona docet) in cui ti facevi la passeggiata, a Brescia si rischiava veramente il culo, e chi ci veniva era gente preparata a ciò a cui andava incontro. Il Rigamonti pareva quasi uno stadio del meridione, poche volte ho visto un'atmosfera del genere, ostile, piena di odio e di risentimento. Oggi si sono molto imborghesiti anche loro, in più sono divisi. Andare a Brescia non è più un'impresa degna di pochi. Tuttavia rimangono sempre "i bresà". Facciamogli vedere chi siamo noi!
- venerdì ore 20.45 (1 anticipo) (*)
- sabato ore 15.30 (9 gare)
- lunedì ore 20.45 (1 posticipo) (**)
(* Nel caso delle giornate di Campionato che precedono turni infrasettimanali gli anticipi del venerdì saranno due, alle ore 19.00 e alle ore 21.00, senza posticipo al lunedì).
(** Nel caso delle giornate di Campionato che seguono turni infrasettimanali i posticipi del lunedì saranno due, alle ore 19.00 e alle ore 21.00, senza anticipo al venerdì).
I turni infrasettimanali in programma nella 6a giornata di andata (22 settembre 2009), nella 10a giornata di ritorno (23 marzo 2010) e nella 14a giornata di ritorno (13 aprile 2010) si disputano martedì con inizio alle ore 20.45 (11 gare).
La 1a giornata di andata si disputa venerdì 21 agosto 2009 con inizio alle ore 20.45 (10 gare), con un posticipo lunedì 24 agosto 2009 con inizio alle ore 20.45.
La 2a giornata di andata si disputa sabato 29 agosto 2009 con inizio alle ore 19.00 (10 gare), con un posticipo lunedì 31 agosto 2009 con inizio alle ore 20.45.
La 3ª giornata di andata si disputa domenica 6 settembre 2009, con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con un anticipo domenica 6 settembre 2009 alle ore 12.30, un posticipo domenica 6 settembre 2009 alle ore 20.45 e un posticipo lunedì 7 settembre 2009 alle ore 20.45.
La 9ª giornata di andata si disputa domenica 11 ottobre 2009, con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con un anticipo domenica 11 ottobre 2009 alle ore 12.30, un posticipo domenica 11 ottobre 2009 alle ore 20.45 e un posticipo lunedì 12 ottobre 2009 alle ore 20.45.
La 14ª giornata di andata si disputa domenica 15 novembre 2009, con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con un anticipo domenica 15 novembre 2009 alle ore 12.30, un posticipo domenica 15 novembre 2009 alle ore 20.45 e un posticipo lunedì 16 novembre 2009 alle ore 20.45.
La 19ª giornata di andata si disputa sabato 19 dicembre 2009, con inizio alle ore 15.30 (9 gare), con due anticipi venerdì 18 dicembre 2009, con inizio rispettivamente alle ore 19.00 e alle 21.00.
La 20ª giornata di andata si disputa martedì 5 gennaio 2010, con inizio alle ore 18.00 (10 gare), e un posticipo alle ore 20.45.
La 12ª giornata di ritorno si disputa venerdì 2 aprile 2010, con inizio alle ore 19.00 (11 gare).
La 20ª e la 21ª giornata di ritorno si disputano domenica 23 e domenica 30 maggio 2010, con inizio alle ore 15.00 (11 gare), senza alcun anticipo o posticipo.
Le prosecuzioni o i recuperi di gare previsti in date infrasettimanali si disputano con inizio alle ore 20.45, salvo situazioni di concomitanza con gare di competizioni UEFA per club o diverso accordo intercorso tra le due società. Il programma delle gare in anticipo e posticipo sarà oggetto di comunicazioni periodiche.
Io ho provato a leggerlo tutto e mi è venuto mal di testa... se avete tempo e pazienza vi spiega un pò di cose...
LA NOSTRA ANNATA. Passiamo ora ad analizzare i week end che ci attendono. Parlo di week end non a caso, perchè non si giocherà solo il sabato, ma sabato, domenica, l'anticipo del venerdì e qualche volta anche il posticipo del lunedì sera. Più quattro bei turni infrasettimanali. Problemi? Certo, è un problema per tutti, ma alla fine io dico che volere è potere, quindi se uno vuole farsi le trasferte non dico che se le farà tutte ma che per lo meno ci prova, e che quando rimane a casa è perchè effettivamente ci sono dei problemi invalicabili, che non sono le coscie aperte di una fidanzata o il derby milanese in TV! Alla fine si tratta solo di entrare in un ordine di idee ben preciso: oltre al Padova, gioca anche la tifoseria biancoscudata, e se le belle figure in campo dipendono da chi in campo ci va, quelle sugli spalti dipendono solo ed esclusivamente da noi, nessuno escluso! Quindi...
1a GIORNATA: PADOVA-MODENA. Il ritorno in B avviene proprio contro dei vecchi amici. Se l'Osservatorio non ci mette bocca, vivremo una splendida giornata di sport. Loro sicuramente non verranno in tanti (vedendo un pò come si muovono ultimamente) ma verranno quelli buoni... Si gioca di venerdì sera in pieno Appiani In Festa, perciò vediamo di partecipare numerosi, e dopo la partita tutti a bersi una birra alla festa!
2a GIORNATA: REGGINA-PADOVA. Il ritorno in trasferta in serie B avviene con uno dei piatti forti: Reggio Calabria, il sabato sera! L'ultima volta che li abbiamo incontrati (era l'anno della nostra ultima serie B, il 1997/98) i calabresi si comportarono correttamente con i pochi biancoscudati che scesero all'allora Comunale, forti di una comune amicizia coi palermitani. Oggi però il rapporto fra i reggini ed i rosanero si è deteriorato. Tre buoni motivi per andare a Reggio Calabria: 1-Perchè è la prima trasferta in serie B dopo 11 anni, 2-Perchè si gioca il sabato e la domenica poi avete modo di riposarvi alla grande, 3-Perchè le trasferte a Sud sono le migliori!
3a GIORNATA: PADOVA-PIACENZA. Se ho ben capito, si giocherà di domenica... E c'è la possibilità che si giochi alle 12,30! Vi immaginate che ridere? Antipasto: coppa piacentina... A parte le cagate, altra tifoseria che non vediamo dalla notte dei tempi, addirittura dal 1996. Negli anni '80 ci siamo giocati più di una volta la serie B contro di loro e per un paio d'anni sono stati fra i nostri nemici preferiti. Tifoseria di qualità, niente da dire. Hanno un difetto: sono pochi, ma tanto pochi. Per il resto sarebbero ottimi...
4a GIORNATA: FROSINONE-PADOVA. Incontro inedito con i ciociari, mai visti ne conosciuti prima. La trasferta cmq non è da sottovalutare. I ciociari sono una tifoseria di valore, che sa farsi rispettare e porta buoni numeri in giro. Il minimo, per mantenere fede al nostro nome, è andare in numero decente. N'est ce pas?
5a GIORNATA: PADOVA-ANCONA. Altre vecchie conoscenze che si ritrovano. Negli anni '80 i dorici erano qualcuno, ma gli anni '80 sono passati. Nel nostro ultimo incontro (era il 1998, retrocedemmo entrambe) mi hanno un tantino deluso, e come se non bastasse dallo scioglimento dello storico Collettivo hanno perso parecchio smalto. Rimane la curiosità.
6a GIORNATA: TORINO-PADOVA. Quella che per molti "calciofili", quelli amanti del "grande calcio",delle "grandi tradizioni", di tutte queste cose "grandi" era la trasferta dell'anno, si giocherà di martedì sera se tutto va da programma. Peccato, una bella gita al Comunale perduta per molti. Dobbiamo sopperire noi "biancoscudati autentici", che alla fine (in barba al "No al calcio moderno, no alla pay-tv!") le trasferte in notturna ci gasano un bel pò.... Ed un martedì sera cosa è se non un lunedì spostato? Sempre un giorno di ferie che vi dovrete prendere... Per sentirvi gridare in faccia "Noi siamo gli ultras del Toro, e non ci rompete i coglioni!". Ne vale sempre la pena. Facciamogli vedere chi siamo.
7a GIORNATA: PADOVA-GALLIPOLI. Altro scontro inedito. Nessun precedente coi salentini, che oltretutto come tifoseria non mi dicono granchè. Staremo a vedere.
8a GIORNATA: CROTONE-PADOVA. Vedi sopra. Mai incontrati i calabresi. Anche se la trasferta è sempre interessante, come tutte quelle a Sud. Chi non viaggia a Sud non capirà mai cosa significa "fare sacrifici per la maglia", ma non capirà mai nemmeno il legame che c'è fra singoli componenti della curva... Questo è sicuramente un ottimo motivo per venire, ed un'altro ottimo motivo è che (a pelle) ho la sensazione che non gli staremo simpatici...
9a GIORNATA: PADOVA-MANTOVA. Qui invece li conosciamo eccome. L'ultimo incontro ufficiale è stato in C2. L'ultima volta in assoluto, nell'estate 2005 a Piovene Rocchette. Ci stiamo sui coglioni. E verranno in tanti (di domenica a maggior ragione). Sono anche un pò sbruffoncelli, anche se cmq sono una tifoseria rispettabile in linea di massima. Tiriamo fuori i coglioni!
10a GIORNATA: GROSSETO-PADOVA. Unico precedente con i maremmani, tre anni fa in C1. La famosa trasferta degli "undici Welby". Presenti in 18. Loro al ritorno in 2.000 a festeggiare la B. Adesso ci auguriamo che la musica sia cambiata!
11a GIORNATA: PADOVA-TRIESTINA. Ecco una rivale storica. Per anni gli alabardati sono stati i nostri nemici peggiori assieme ai vicentini. Oggi la rivalità è molto scemata ma non vuol dire che improvvisamente ci vogliamo tutti un bene dell'anima. Loro sono sempre stati una buonissima tifoseria. Pochi, ma sempre presenti e sempre decisi. Raramente si sono tirati indietro, e negli ultimi anni si sono anche "anglosassonizzati" come immagine. Per quanto possa essere anglosassone uno zingaro. Spetta a noi onorare anche questo "derby", perchè loro lo onoreranno!
12a GIORNATA: CITTADELLA-PADOVA. Derby di provincia. Con i granata non è mai esistita la benchè minima rivalità a livello di tifoseria, e Cittadella-Padova è da sempre l'occasione per farsi una lauta mangiata prima di andare al Tombolato. Motivo per partecipare? Si mangia bene da quelle parti...
13a GIORNATA: PADOVA-SALERNITANA. Con loro ci eravamo già visti in serie C. Niente da segnalare se non tre salernitani rimessi in riga qui all'Euganeo. Con i granata non c'è molta simpatia, ma oltre le solite offese nord-sud non siamo mai andati. Mai dire mai. E poi da queste parti si muovono sempre in buon numero....
14a GIORNATA: LECCE-PADOVA. Altra trasferta di vitale importanza. Lecce come Reggio Calabria, una di quelle trasferte che non si può mai mancare. Risale al 1996, precisamente al 15 settembre (era il giorno in cui Bossi proclamò l'indipendenza della Padania, e questo rese i salentini particolarmente scontrosi) il nostro ultimo incontro. I ragazzi presenti ricordano la "svolta" tattica in mezzo ad alcuni palazzoni per ovviare allo sciame di vespe motorizzate del posto che si andava formando dietro di loro, e poi un immenso tricolore in curva loro e striscione "L'Italia agli italiani" in risposta a Bossi. Ed un coro "Salento nazione, rivoluzione!". E' il momento di ottenere la nostra rivincita anche alla faccia loro. A Lecce chi ci tiene non può mancare. E perchè no, magari è la volta che gli cantiamo "Veneto nazione, rivoluzione!"?
15a GIORNATA: PADOVA-EMPOLI. Altra vecchia conoscenza. I toscani a me personalmente non dicono proprio un cazzo. Forse a qualcuno dicono qualcosa per le loro idee politiche. Non me ne aspetto comunque molti, anche se rimane pur sempre una partita di una certa attenzione.
16a GIORNATA: PADOVA-VICENZA. Il derby! Serve aggiungere altro? Auguriamoci che l'Osservatorio non ci metta bocca, innanzitutto. I miagolantes hanno sempre mosso dei discreti numeri in giro. Fino a qualche anno fa mancavano di "qualità", oggi invece pare si siano un attimo risvegliati. Quindi conviene non sottovalutarli. Ne aspetto tanti.
17a GIORNATA: SASSUOLO-PADOVA. Una classica negli anni di C2 e di C1. Oggi li ritroviamo in B con uno stadio pure moderno. Siamo pur sempre in provincia di Modena. Andiamo in tanti e per piacere NON CON LA TESTA INFILATA NEL CULO!
18a GIORNATA: PADOVA-CESENA. Un'altra classica. A molti ricorda sempre lo spareggio del 1994. A me ricorda i cesenati. Ottima tifoseria. Con le WSB. Con gli Sconvolts. Con il gruppo di Bellaria. A proposito: teniamo gli occhi molto ben aperti prima della partita. Questa non è gente che dorme.
19a GIORNATA: ASCOLI-PADOVA. Con i marchigiani ci giocavamo la serie A nei primi anni '90 e in qualche occasione abbiamo avuto da dire in maniera piuttosto pesante. Bella tifoseria, secondo il mio punto di vista. Anche se da qualche tempo i ragazzi del gruppo storico del "Settembre Bianconero" hanno passato la mano ai più giovani "Ascoli Piceno Ultras", che mi danno l'idea di essere un pò "tanti slogan, poca sostanza" (non me ne vogliano, in fondo è solo un'impressione). Staremo a vedere. Certo che negli ultimi anni hanno perso dello smalto. Ma credo che il Del Duca sia sempre un campo ostico. Come lo era un tempo.
20a GIORNATA: PADOVA-ALBINOLEFFE. Sarà la prima partita del 2010. Volete perdervela?
21a GIORNATA: BRESCIA-PADOVA. Da sempre una delle trasferte più temute, ed una delle tifoserie più rispettate. Per dire, noi un tempo ci siamo sempre andati in pochi, al contrario di altre città vicine (Cremona docet) in cui ti facevi la passeggiata, a Brescia si rischiava veramente il culo, e chi ci veniva era gente preparata a ciò a cui andava incontro. Il Rigamonti pareva quasi uno stadio del meridione, poche volte ho visto un'atmosfera del genere, ostile, piena di odio e di risentimento. Oggi si sono molto imborghesiti anche loro, in più sono divisi. Andare a Brescia non è più un'impresa degna di pochi. Tuttavia rimangono sempre "i bresà". Facciamogli vedere chi siamo noi!
Nessun commento:
Posta un commento