EFFETTO TORINO. La vittoria per certi versi storica ottenuta al delle Alpi ha avuto l'effetto di mobilitare la città. Improvvisamente, sembrava che tutti fossero tifosi del Padova da sempre. Ho cominciato seriamente a preoccuparmi quando ho notato personaggi noti per la capacità di deridere i propri soci a causa della fede biancoscudata (i famosi "Ciò, veto uncora vedare el Padova!?!") informarsi sull'andamento della squadra ed addirittura su dove si potevano prendere i biglietti in prevendita. Per fortuna il pareggio col Gallipoli ha riportato tutto alla normalità, e la colonna di persone che uscivano dallo stadio brontolando prima del fischio finale fa capire più o meno quanti gufi ci sono a Padova. Se ne stessero a guardare le squadre a strisce, che credo proprio che nessuno senta la loro mancanza. Alla fine Padova deve ancora maturare. Forse ultimamente si sono fatti dei passi avanti fra i giovani, ma per il resto la città deve ancora crescere...
TORNELLO MALFIDATO. La riprova che questa città dovrebbe crescere arriva dall'alto. Come sempre. Ed è sempre la riprova che certe cose, come i dispetti da bambini che possono fare delle figure che normalmente sono considerati delle autorità cittadine, capitano solo qui a Padova. Due anni fa c'era il problema del settore, ed il rifiuto di concedere ai ragazzi della curva l'utilizzo della Sud-est (l'attuale Curva Fattori) adducendo motivazioni risibili come il ritrovamento di aste di bandiera prima dell'amichevole col Cagliari, che anche ammesso che fossero armi vere e proprie non si capisce che cazzo centri questo con l'opportunità di aprire un settore piuttosto che un'altro. L'anno scorso c'era la sagra dei divieti: Verona, Venezia, Cremona, Reggio Emilia... Le uscite pubbliche diventate barzelette del Neologista, e le sparate di un sindaco a caccia di pubblicità, capace di dire con la tipica faccia di culo del politico che "girando per le piazze si capisce che la gente è stanca degli ultras" (Non di non arrivare a fine mese! Non di essere precari al lavoro! La gente è stanca degli ultras...); ci si è perfino inventati il reato di "adunata non autorizzata" mentre in altre città si facevano carte false per giocare una finale playoff in uno stadio da quattromila persone (avete sentito che il vostro sindaco o la sua emanazione Neologistica abbiano detto o fatto qualcosa per far cambiare idea sulla famosa finale di Busto? COL CAZZO, cari stupidi padovani che l'avete rivotato...). Quest'anno c'è il problema della messa a norma dello stadio, che non si è capito per un bel pò chi dovesse pagare i lavori, se il Calcio Padova o il Comune. Si è deciso alla fine che anticipa i soldi il Calcio Padova ed il Comune li va a scalare dall'affitto (oneroso) che Cestino versa nelle tasche di Quimby. Ovviamente però i lavoro proseguono molto a rilento, e provate ad indovinare quale è l'unico settore penalizzato? MA LA CURVA FATTORI, OF COURSE!
Nel settore caldo per eccellenza a tutt'oggi esiste un solo tornello funzionante. Ma tutti se ne sono accorti solo adesso. Pertanto, dopo aver visto la Fattori stracolma con Modena e Piacenza, ecco la novità dell'ultim'ora già la scorsa settimana contro l'Ancona: disponibili solo 1.500 posti in Fattori, che tradotto significa che se togliamo i circa 1200 abbonati del settore rimangono solo 300 biglietti a disposizione! Tutto questo ovviamente va a discapito di numerosi ragazzi che vorrebbero tifare in Fattori ed invece sono costretti ad emigrare in altri settori. Insomma, come al solito si creano solo problemi, e sempre ai soliti. Adesso mi aspetto che venga fuori anche il capello più unto (dal signore) di tutta Padova, Ciccio Edel, a millantare fantomatiche motivazioni su questo fatto, come peraltro ha sempre fatto...
Ufficialmente il secondo tornello che riporterebbe la Fattori a capienza completa dovrebbe essere montato per la partita col Mantova fra due sabati. In pratica non ci credo finchè non vedo. Il comune e la questura (minuscoli, ci mancherebbe) con la complicità silente di alcuni elementi del Calcio Padova (sono quelli che non si espongono mai a favore dei propri tifosi per paura di perdere il proprio favore nei confronti dei padroni della città), continuano a fare i dispettucci perchè si divertono. Piccolini. Vorrei potergli stringere le guance fra due dita come si fa con i bambini. Non l'hanno ancora capito che non moriamo nemmeno se ci ammazzano? Rimango in attesa di vedere questo famoso tornello che verrà montato per Padova-Mantova, tenetelo a mente...
A VOLTE RITORNANO... La digos di Padova ha tratto in arresto una vecchia conoscenza della questura di Padova: si tratta di ******* ******, 51 anni residente a Campolongo Maggiore, con numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e vicino alla Mala del Brenta di Felice Maniero. Non un affiliato, ma più volte coinvolto nelle indagini contro il sodalizio criminale. Il 51enne è stato arrestato allo stadio Euganeo sabato pomeriggio durante la partita Padova-Gallipoli per aver preso a calci e a pugni uno stewart della tribuna Est. Secondo la ricostruzione degli inquirenti ****** sostava sulle scale invece che al suo posto e dopo il terzo richiamo dell'addetto alla sicurezza, lo avrebbe aggredito fisicamente. Riconosciuto dalla vittima davanti agli agenti è stato arrestato per violenza a pubblico ufficiale. Oggi la direttissima. (Tratto da "Il Padova").
Insomma, non tutti si fanno intimorire dalla pettorina gialla che i nostri esaltatissimi stewart esibiscono durante le partite. Probabilmente un giorno qualcuno gli farà notare anche che il loro stato di "pubblico ufficiale" finisce una volta finita la partita...
L'EVENTO. Sugli spalti alla fine sono presenti circa 7.000 spettatori. Causa effetto-semichiusura della Fattori, anche la Curva Sud questa volta si presenta più piena del solito. Dalla Puglia una cinquantina di tifosi ospiti con uno striscione unico: "Caddhipulini". Sembra di essere tornati indietro di qualche anno, graficamente. Non me ne vogliano i salentini, ma penso che sia uno degli striscioni più brutti che ho mai visto. Tuttavia il numero fa onore a una tifoseria che rappresenta pur sempre un paese della provincia leccese e che fino a dieci anni fa si trovava in Prima Categoria... La Fattori, seppur ridotta, è in piena forma. Bei cori, Bei battimani. Effetto Torino che si fa sentire. Anche la Tribuna Est segue più spesso i cori della Fattori, buon segno. Barbara Carron invece comincia a seguire le follie di Cestaro e ad urlare dal microfono della sala stampa. Per favore pietà! Tornando al tifo, ci vorrebbe qualche bandierina in più del solito e qualche pezza appesa alla vetrata (ma le lasciano appendere? Tentar non nuoce...). Adesso ci aspetta un altro lunghissimo viaggio in quel di Crotone. Come al solito mi appello alla maturità dei ragazzi nel presenziare anche nelle trasferte più lunghe e diagevoli.
Sul campo il Padova risente della stanchezza, e ne approfitta un Gallipoli chiuso ermeticamente in difesa, e fortunato in occasione della traversa colpita da Italiano. Era preventivabile che non si possa sempre vincere, tuttavia anche ieri la squadra si è vista. E' viva. Insomma, possiamo sempre toglierci delle belle soddisfazioni.
Non la pensa così il presidente dei salentini, che sostiene che la sua squadra ha dominato. Viene da pensare che forse ha visto un'altra partita. O che forse è ubriaco. Il dubbio viene dissipato quando attacca a parlare dei presunti cori razzisti subiti da Eliakwu, in realtà tutto il pubblico lo fischiava dopo che si era beccato con Faisca a causa dei suoi gomiti troppo alti... Ricordate quanto dicevo di Adebayor la settimana scorsa? Che se avesse giocato in Italia sicuramente si sarebbe parlato di comportamento dovuto ai cori razzisti dei tifosi? Ecco, Eliakwu ha una grande fortuna: essere nero nel paese più ipocrita d'Europa! Ora aspettiamo la multa (perchè io me l'aspetto con le teste che ci sono in giro...).
5 commenti:
lo stadio del torino è l'olimpico...non il delle alpi ;)
beh volete dire che il delinquente di 51 anni, ha fatto bene a prendere a pugni lo steward? Complimenti...cmq preciso che gli steward hanno lo status di pubblici ufficiali soltanto nel momento in cui engono aggraditi od offesi. Se ciò dovesse avvenire anche dopo la partita e l'aggressione può essere riconducibile ad essa, allora gli steward continuano ad essere tutelati come pubblici ufficiali!
Questa è ancora più bella di quando il Neologista si è inventato il reato di "adunata non autorizzata"! Complimenti vivissimi! Chi sei? Il fenomeno in camicia e cravatta superesaltato dalla pettorina gialla? Beh ti do un consiglio: scendi dal tuo piedistallo perchè per quante te ne puoi inventare la verità è solo che tu al di fuori di quei novanta minuti e di quella pettorina non sei un cazzo di nessuno! Dura da accettare? Copriti bene con la pettorina perchè rischi di prendere freddo...
veramente non sono neanche di padova. Non c'è motivo di agitarsi, ho solo fatto una precisazione, niente di più, niente di meno
Anche la mia era una precisazione... non penserai che sono agitato...
Posta un commento