martedì 8 settembre 2009

QUELLI CHE BEN PENSANO...

 
PASTICCIO FIORENTINO. E' stato un weekend frenetico quello che si è appena concluso. Il pasticciaccio fiorentino è esploso tra le mani dei suoi protagonisti e le ultime 72 ore hanno visto una corsa disperata verso una soluzione condivisa. Perché la figura imbarazzante è stata fatta, ma si è cercato in tutti i modi di non aggiungere il danno alla beffa. Nelle prossime ore si dovrebbe sapere se Firenze è riuscita a trovare una soluzione o se, purtroppo, si è dovuta scegliere un'altra sede per il test match del 21 novembre tra Italia e Sud Africa. Alla faccia di chi ha già acquistato biglietto, aereo, treno o albergo. Il Comune di Firenze ha capito, o almeno sembra, la figura cui stava andando inesorabilmente incontro la città toscana e la sua amministrazione. Perdere un incontro internazionale di questo livello, mostrare tutti i limiti organizzativi di un'amministrazione appena insediata sono una pubblicità negativa che Firenze e il sindaco Renzi non possono permettersi. Si sarebbe mossa anche la Regione Toscana per risolvere la questione. Spostamento dell'incontro tra Fiorentina e Parma la soluzione più probabile cui si spera di giungere oggi, anche se le parole dell'assessore Cavandoli non lasciano spazio a grande ottimismo: "Non ci sono novità, stiamo aspettando risposte sullo spostamento. Il 2 e 16 dicembre, in ogni caso, sono le date disponibili infrasettimanali prima della sosta. Il Parma non ha problemi di giorni, la Fiorentina impegnata in Champions ha più problemi". E in Federazione questo pressapochismo non è piaciuto. Già scottati dai mille problemi e guai che attanagliano il rugby italiano (ultimo in ordine di tempo il black out televisivo per la Supercoppa ieri), Dondi e compagni non possono permettersi di tergiversare sulla location di un match di questa importanza. Sicuramente l'aut aut lanciato venerdì è servito a svegliare la giunta fiorentina e in questi giorni la Federazione si è mossa per risolvere il guaio e far disputare il match a Firenze. Ma non arrivassero le risposte sperate Italia-Sud Africa verrà spostata e la sede, salvo imprevisti, decisa oggi in coordinazione con Rcs, organizzatrice dell'evento (e anche sull'affidare i TM a Rcs, cioé alla Gazzetta dello Sport, dopo il totale disinteresse della Rosea per il rugby ci sarebbe da parlare a lungo). Le candidate sono quelle già dette venerdì, cui si è aggiunta Reggio Emilia. Il Veneto, con Padova in pole position, spera di avere una compensazione dopo l'affaire Celtic League, mentre Reggio e Bologna sperano di venir scelte per la vicinanza e la comodità rispetto alla sede prescelta, cioé Firenze. Con l'outsider Genova come alternativa, anche se la presenza di Genoa e Sampdoria rende questa opzione difficile. Ma sono tutte ipotesi. Tutto dipende dalla Lega Calcio, dalla Fiorentina, dal Parma e da Renzi. Sperando prevalga il buonsenso sulla supponenza e all'incapacità.
SINI-QUAGLIA. Giunta la notizia del possibile spostamento di sede per Italia-Sudafrica, l'assessore Sinigaglia non si è fatto pregare... Quel giorno i biancoscudati affronterebbero l'Empoli in casa. "Chiederò di poter invertire il campo - sono le parole che avrebbe pronunciato Sinigaglia - ed anche se ciò non fosse possibile, credo che nel calendario di serie B sia possibile trovare una data per recuperare la partita". Insomma, la candidatura di Padova è lanciata, ed ha buone chance di vittoria, visto e considerata la considerazione che il rugby come sport ha sempre avuto da queste parti e il successo del test-match con l'Australia disputato proprio all'Euganeo a novembre 2008.
L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO. In tutto questo, alla fine, verrà penalizzato come al solito il Calcio Padova. Facciamo due conti: il 21 i biancoscudati dovrebbero affrontare l'Empoli, partita che verrebbe spostata in altra data... Ed allora vediamo cosa riserverebbe il calendario ai biancoscudati: il 28 il derby col Vicenza sempre in casa, il 5 dicembre saranno di scena a Sassuolo, il 12 in casa contro il Cesena e venerdì 18 ad Ascoli. Quando si giocherebbe con l'Empoli? Dubito il 26 dicembre ed il 2 gennaio, si giocherebbe casomai il 22... Pieno giorno lavorativo alla faccia dei tifosi... Oppure a gennaio: una data infrasettimanale fra il 5 ed il 23, in mezzo ad Albinoleffe (casa),  Brescia (trasferta), Modena (trasferta) e Reggina (casa). Insomma, il Padova costretto a un'altro tour de force, come se non bastasse un calendario già per conto suo lunghissimo e fatto di anticipi, posticipi e turni infrasettimanali. E questo per quanto riguarda la squadra... I tifosi dove li mettiamo? Li mandiamo a vedere una partita alle 15 di un giorno feriale? E' questo il rispetto per gli abbonati?
Sinigaglia con le sue trovate non fa altro che confermare ciò che già si sapeva: il Padova da questa Giunta è considerato l'ultima ruota del carro! La recente promozione in B ha portato prestigio alla città, ma si penalizza la squadra e la tifoseria chiedendo spostamenti di partite già in calendario (anche l'inversione di campo sarebbe penalizzante, tenuto presente che il calendario è già fatto e che si gioca di sabato...). Domanda: con quale coraggio ci si stupisce poi dei fischi che arrivano ai rappresentanti della Giunta? Prima di pretendere rispetto bisogna saper dare rispetto, sopratutto se a chiederlo sono degli elettori!
Ora però mi chiedo cosa farà e cosa dirà il Calcio Padova... Starà zitto e supino come sempre a subire delle decisioni che penalizzano anche loro? Telefonerà a Sinigaglia per chiedere scusa ai prossimi fischi? O magari per una volta si schiererà a tutela dei propri tifosi?
Credo che sia ora di pretendere più rispetto. A Firenze, come ben vedete, non si sognano nemmeno di penalizzare la Fiorentina per il rugby. A Roma, notizia di ieri, l'Osservatorio ha retificato una propria decisione consentendo ai tifosi giallorossi di recarsi a Siena dopo l'intervento della presidenza (fra l'altro, sotto pressione in questo periodo perchè contestata dai tifosi stessi). Che sia ora di aprire gli occhi qua a Padova? O dobbiamo continuare ad essere tutti penalizzati da rugby, atletica e qualsiasi altro sport attiri le simpatie di qualcuno in giunta?

 

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ti hanno copiato l'articolo. guarda qui: http://rugby1823.blogosfere.it/2009/09/pasticcio-fiorentino-oggi-si-decide-per-italiasud-africa.html

La Padova Bene ha detto...

Ad essere sinceri, l'articolo della prima parte l'ho preso io dal sito loro...