domenica 17 ottobre 2010

APPIANI... RICOSTRUIRE UN'EMOZIONE


Ricevo e pubblico. Ringrazio Videoe20.

“APPIANI:Ricostruire un’emozione”
La storia dell’Appiani, del Padova e dei suoi tifosi.
Sono tre elementi imprescindibili, che sono entrati nel dna del calcio Padovano.
Chi ama il Padova lo continua a fare a prescindere dallo stadio in cui gioca ma non dimentica il luogo che è stato teatro di una grandezza che tutti oggi vogliamo ritorni.
Il calore e la passione dei sostenitori che i giocatori all’Appiani sentivano palpabile e che per gli avversari diventava il nostro l’uomo in più.
Oggi queste emozioni e ricordi li possiamo trovare in un film documentario “APPIANI:Ricostruire un’emozione” di M.Menapace che, raccontando la sua ricostruzione in un plastico, riporta un pezzo di storia del Padova e dei suoi interpreti.
Un giovane regista, una associazione dalla sua fondazione un Club Biancoscudato (Vecia Padova) una azienda padovana sensibile all’influenza sociale dello sport (El.Mo spa) hanno voluto offrire l’opportunità per scoprire o ricordare ciò che l’”Appiani” rappresenta ancora oggi per Padova.
Il film documentario con filmati, interviste, fotografie storiche sarà distribuito nelle edicole dal 19 Ottobre con il Mattino di Padova e sarà una ulteriore occasione per celebrare il centenario della “NOSTRA” squadra.

COMUNICATO STAMPA
“APPIANI: RICOSTRUIRE UN’EMOZIONE”
 
Con la presente abbiamo il piacere di comunicarVi che il Martedi 19 Novembre 2010 uscirà in allegato al Mattino di Padova il DVD:
 
APPIANI: RICOSTRUIRE UN’EMOZIONE”
di Matteo Menapace.
 
Questa edizione è stata resa possibile dal collaborazione con due importanti sponsor:
- EL.MO di Padova
- CLUB VECIA PADOVA
I quali hanno reso possibile la produzione esecutiva del DVD.
 
Si è scelto il 19 Ottobre quale data per la pubblicazione dato che nello stesso giorno del 1924, L’appiani fu inaugurato con la partita Padova-Andrea Doria, vinta dai biancoscudati per 6-1.
In edicola si troverà una versione rinnovata rispetto alla “PRIMA” proiettata il 28 Maggio all’interno dell’affascinante cornice dello stadio APPIANI.
Particolarmente di rilievo la sezione fotografica all’interno del documentario.
Inedite e esclusive immagini dello stadio Appiani e del Padova Calcio nella stagione d’oro di Rocco, l’annata 1957/1958.
Tale contributo di immagini e’ poi stato ripreso in uno speciale EXTRA contenuto nel DVD, nel quale si racconta con un ulteriore ricco filmato i successi raggiunti da quella storica formazione.
A tutto questo si vanno ad aggiungere esclusive foto della tifoseria Biancoscudata targate anni ’80 e ‘90, gli ultimi anni d’oro della storia dell’Appiani.
Nei già citati EXTRA troveremo,inoltre,le interviste integrali a Gastone Zanon e Pino Lazzaro.
Appiani "ricostruire un'emozione", nasce dal desiderio di raccontare la storia di 5 amici di Abano Terme che hanno voluto costruire il plastico del glorioso Stadio Appiani. 
Riprenderli nelle varie fasi progettuali e di realizzazione, integrare con foto e materiali d'epoca e completare il tutto con interviste a :
- Gastone Zanon, storico “panzer” di Rocco con oltre 270 presenze con la maglia biancoscudata.
- Pino Lazzaro, capitano del Padova negli anni ‘70 e autore del libro “Nella fossa dei Leoni”.
- Furio Stella, storica “penna” del calcio padovano
- Francesca Appiani, discendente di Silvio Appiani.
- Claudio Sinigaglia, ex assessore allo sport di Padova e promotore del Piano di recupero dell’area dove sorge lo Stadio.
- Giorgio Ferretti, presidente dell’AICB Associazione Italiana Clubs Biancoscudati
- Marco Zanchin e Nicola Gabrieli, del comitato Pro Appiani.
 
Un percorso narrativo nato nel Settembre del 2009.
All’epoca la realizzazione del plastico era agli inizi e così è stato possibile documentare tutto l’iter tecnico e realizzativo dell’opera.
Parallelamente si sono realizzate le interviste alle persone che lo stadio l’hanno vissuto, scritto e giocato.
 
Oltre 10 ore di “girato” che si sono poi trasformate in un filmato di un’ora al cui interno si trovano documentazioni fotografiche oltre ad un inedito filmato della partita più importante che l’impianto di via Carducci abbia mai visto:
PADOVA TORINO del 20 Febbraio del 1949.
Il Padova, allora con una cornice di oltre 20.000 spettatori, pareggiò 4 a 4 con il grande Torino che da lì a pochi mesi avrebbe trovato il suo destino a Superga.
Un documentario che vuole sì raccontare un luogo caro e familiare a tutta la città di Padova e a chi ci vive, ma che soprattutto vuol essere la storia di 5 ragazzi.
 5 amici che con un sogno nel cassetto unito ad una grande fede per i colori della propria città, perseguono l’obiettivo di realizzare qualcosa che sia più di un omaggio allo stadio simbolo del calcio Padovano!

Nessun commento: