Quando una persona vive in una propria dimensione parallela, diventa difficile farci un ragionamento. Pensate che ragionamento si può fare con un parlamentare italiano, che appartiene ad una "casta" al di sopra di ogni legge e che della vostra "vita di merda" non ne sa assolutamente nulla e men che meno si rende conto di come funzionano in realtà le cose...
La sensazione tuttavia è che Bobo Maroni faccia così per nascondere il suo fallimento sulla Tessera del Tifoso. E' talmente evidente che anche un ritardato si renderebbe conto che sta vaneggiando quando parla della Tessera del Tifoso come di un "successo"!
ROMA, 24 agosto 2010 - Ministro Maroni, ci siamo. Dopo lunga gestazione, la tessera del tifoso sta per partire. Contento, o c’è ancora qualcosa che non va?
"Sono soddisfatto. Dopo molte resistenze e qualche mugugno, le società hanno mantenuto gli impegni che avevano assunto. Non tutto è stato realizzato in modo omogeneo, ma quanto doveva essere fatto o almeno avviato è avvenuto".
Hanno aderito tutti, come lei pretese a suo tempo dalla Lega di Milano, o c’è qualcuno che è rimasto indietro?
"Hanno aderito tutti nel senso che non c’è società che abbia detto "non lo faccio" (Per forza! Le società sono state costrette ad aderire con l'arma del ricatto! O finge di non saperlo? Le sue minacce di sanzioni a carico di chi non si adeguava hanno convinto le società più restìe ad adeguarsi, ma non è che l'abbiano fatto per convinzione caro Maroni...). Sono stato a Palermo a Ferragosto, una città che sulla tessera del tifoso era fredda, e un presidente, Zamparini, che nei miei confronti ha usato anche parole dure e offensive (Non esattamente. Ha detto semplicemente che lei non capisce nulla di come funziona uno stadio. Se questa è un'offesa, direi che possiamo tornare a configurare il reato di lesa maestà...). Ebbene, i dati dicono che oggi a Palermo il numero di tessere del tifoso è superiore, e non di poco, a quello degli abbonamenti. Altrove il percorso non è ancora ultimato e molti tifosi devono ancora scoprire i vantaggi e le agevolazioni che la tessera potrà procurare loro, a cominciare dagli accordi che abbiamo stipulato con Autogrill e Ferrovie dello Stato(Minchia che accordoni! Uno sconto sulla rustichella in cambio del culo! Vabbè che gli italioti ci sono abituati, ma mica tutti sono così stupidi...)".
Il centro studi delle due Leghe di Milano ha comunicato ieri che le tessere del tifoso fin qui sono 521.540. Tante o poche?
"Sono numeri positivi, dei quali sono estremamente soddisfatto. Numeri destinati in breve tempo a salire" (Numeri positivi? L'intero mondo del calcio parla di "crollo degli abbonamenti e per lui i numeri sono positivi? C'è qualcosa che non va caro Maroni, e dubito che il numero salirà quando il grosso degli illusi capirà che con la tessera non si è risolto niente, nemmeno i divieti di trasferta che invece persistono, vedi Nocerina-Cavese) .
Eppure ci sono curve che contestano la tessera, la ritengono una schedatura e il calo verticale degli abbonamenti non sembra estraneo alla questione. Il capo della Polizia Manganelli parla di «tifosi professionisti» che hanno «interesse alla non applicazione della tessera». Avete quantificato le dimensioni di questa protesta? (Qui Maroni si supera nella risposta. Un delirio degno di Nietzche in piena follia...)
"Bisogna tener distinti i tifosi veri (che sono la stragrande maggioranza) dagli ultras violenti che si oppongono ad ogni forma di controllo di sicurezza (Peccato che alla tessera si sono opposti anche molti gruppi di tifosi o club organizzati, vedi l'UCB qui a Padova, che con la violenza non hanno nulla a che fare. Evidentemente Maroni non è ben informato...). Ci sono sigle nell’universo degli ultras che hanno poco o niente a che fare col calcio(Se è per questo ci sono anche parlamentari che hanno poco o niente a che fare con lo stato o la politica. Vuole che facciamo un piccolo sondaggio all'interno della sua maggioranza?). La protesta di costoro contro la tessera del tifoso è un fatto positivo, vuol dire che stiamo facendo la cosa giusta (Evidentemente per Maroni trovarsi gli stadi ancor più vuoti è un fatto positivo...). Sempre a Palermo, giovedì scorso, Europa League, per la tessera del tifoso hanno protestato in una trentina, mentre allo stadio erano in trentamila. Per noi contano quei trentamila. E non saranno mai quei trenta a condizionarci (Erano un pò di più Maroni carissimo, e sono un pò di più di "trenta" in tutta Italia. Vada a vedersi le medie spettatori di questo campionato e poi ne riparliamo...). E’ falso definire schedatura la tessera del tifoso. Chi sostiene questa tesi lo fa per interessi inconfessabili e per niente nobili (E quali sarebbero invece i nobili int€r€ssi di chi la sostiene? Vogliamo parlare delle banche del fratello di Abete? Il bello è che il primo a definirla "una schedatura italiana" fu Platini, mica un hooligans!). No, non siamo preoccupati e non credo che il calo degli abbonamenti vada collegato all’introduzione della tessera. Quello dipende da altri fattori (Ovviamente si guarda bene dallo spiegare quali sono questi "altri fattori". Non può mica dire la violenza, dopo aver detto meno di un mese fa che questa era in forte calo!)".
Per esempio?
"L’anno scorso sono stato a Londra da privato cittadino, coi miei ragazzi. Siamo andati a vedere l’Arsenal, nel nuovo stadio degli Emirates. Una festa, un evento lungo un intero pomeriggio, dal ristorante al bar a una curva che non è una curva perché lì sono tutte tribune, e poi, alla fine, "anche" la partita. In Italia queste condizioni non esistono (Forse perchè lei ed i governi precedenti avete reso gli stadi simili a caserme e la gente non si diverte più... Se devo portare i miei figli in una caserma mi abbono a Sky piuttosto, ma forse era proprio ciò che volevate...). Il male principale del calcio italiano è racchiuso negli stadi e nella loro gestione (La maggior parte degli stadi attuali li avete costruiti voi dopo Italia '90. Il fatto che siano superati dà la dimensione di che razza di "magna magna" è stato quel mondiale, e del perchè forse è un bene che gli Europei 2012 e 2016 non siano stati affidati all'itaGlia!). Altrove, in Inghilterra, Spagna e Germania, quello che c’è dentro uno stadio prima e dopo la partita ha destrutturato il problema della violenza. Noi abbiamo una legge che giace in Parlamento da molto tempo, e che sta andando troppo per le lunghe (Non si è accorto che mancano i soldi, vero?)".
L’estate del calcio è stata piena di incidenti, ultimi in ordine di tempo quelli degli ultrà della Roma sabato in Supercoppa. Standard abituali, o segnali d’una escalation? Abete a Coverciano ha detto "Non sarà una stagione facile".
"Sottoscrivo le sue parole. Segnali negativi erano arrivati già alla fine dello scorso campionato, complice il suo andamento molto incerto e il contributo comportamentale offerto da più d’un giocatore che ci ha messo del suo, ho in mente qualcuno ma non faccio nomi (Invece negli altri campionati, specie in Inghilterra, i calciatori sono generalmente delle verginelle, vero Maroni?. Gli atti di violenza commessi dagli ultrà romanisti in occasione della Supercoppa sono frutto di una concezione criminosa dello sport. Contro questi gruppi violenti useremo tutta la fermezza che sarà necessaria (Sono curioso, n.d.r.). In questo momento gli individui sottoposti a Daspo sono 4000, metà dei quali sanzionati nell’ultima stagione. E’ un dato importante (Importantissimo direi! Il fatto stesso che lei dica prima che la violenza è in diminuzione e poi che la metà dei Daspo attuali risale all'ultimo campionato è una palese contraddizione! Allora i casi sono: 1-Non è vero che la violenza è in diminuzione. 2-Buona parte dei Daspo vengono comminati in assenza di veri e propri atti di violenza e sono pertanto illegittimi, configurabili come "abusi di polizia". Scelga lei.). Continueremo in questa direzione, obiettivo estirpare la violenza non solo dentro ma anche intorno agli stadi (Si vabbè...). Siamo i soli ad avere ancora le reti di recinzione tra spalti e campo: entro il 2013 devono scomparire (Quello che mi chiedo è se lei ci arriva al 2013 Maroni, e le premetto una cosa: non credo nella fine del mondo nel 2012! Quindi si faccia due conti...)".
Dopo Pisa-Viterbese ci sono stati 20 arresti: tutti condannati per direttissima a sei e otto mesi di reclusione, ma tutti subito liberi grazie alla sospensione cautelare della pena. "Dipende dal codice di procedura penale in vigore nel nostro Paese. Non mi meraviglio, è normale che chi sia incensurato se la cavi a buon mercato al primo reato che commette (Ne sa qualcosa veramente, visto che è stato condannato per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale... e per fortuna che c'è la condizionale in Italia!). A questi pseudotifosi, comunque, verrà dato il Daspo. E’ quella la sanzione che conta, non potere più entrare in uno stadio per anni (Non si capisce per quante volte uno debba pagare il suo reato... Ha pagato una volta con l'arresto, paga una seconda volta con il Daspo, pagherà per la terza volta con la Tessera del Tifoso che non gli può essere consegnata per altri cinque anni? Mah...)".
Nell’ottobre 2009 lei disegnò alla Gazzetta l’identikit dell’ultrà «meno ideologizzato, ma spesso in rapporto con la criminalità organizzata, che cerca d’infiltrarsi nel mondo delle curve». Conferma?
"Confermo, anche se quello era un giudizio generale (Lei generalizza troppo Maroni, è quello il suo problema...). Qualche gruppo politicizzato c’è ancora, come c’è qualche gruppo ultra collegato alla criminalità organizzata. Ma sono situazioni tenute sotto controllo (Se la situazione è sotto controllo non si capisce che senso avrebbe la tessera del tifoso)".
Sono in arrivo ulteriori misure di prevenzione?
"La norma del cosiddetto "arresto in flagranza" esteso alle 48 ore successive ai fatti, che era in scadenza lo scorso 30 giugno, è stata prorogata. Ed è in itinere la trasformazione degli steward in sorta di "pubblici ufficiali" quando sono nell’esercizio delle loro funzioni. Questo per dare loro maggiore forza e renderli meno vulnerabili. Per ora mi fermo qui (Indossare una divisa, qualsiasi divisa, per far valere su tutti il proprio, misero, potere: this is italian dream! Bravo Maroni, il tuo governo sta realizzando tutti i sogni delle persone più frustrate del paese...)".
Ringrazio Scouser per la segnalazione
Nessun commento:
Posta un commento