Questa cosa bellissima che vedete in video è la pubblicità per la Campagna Abbonamenti Invernale del Padova. Se volete conoscerne i dettagli, basta che clicchiate qui.
Mi sembra un pò una caduta di stile riaprire la campagna abbonamenti oggi, all'inizio del girone di ritorno, fra l'altro a prezzi esorbitanti (vorrei conoscere il furbo che si abbonerà alla Fattori pagando 95 € quando ad Agosto con trenta euro in più poteva vedersi tutto il campionato, ma credo e spero nessuno!); quasi un andare contro quei tifosi che non hanno sottoscritto la Tessera del Tifoso ad Agosto, vale a dire la totalità della Fattori. Si, proprio quel settore che lo scorso anno è stato il dodicesimo uomo, determinante per la salvezza.
Sinceramente certi atteggiamenti societari li ho trovati un tantino deludenti: il disinteresse per le porcate combinate da Ticket One (chiaro che non dipende dal Calcio Padova, ma ad esserne coinvolti sono sempre I SUOI TIFOSI), le sparate di Cestaro dopo Vicenza (a volte il paron dovrebbe pensare un pò di più prima di dire la sua), adesso la riapertura della campagna abbonamenti...
Vero che lo stadio è mezzo vuoto, ma andrebbe capito che molti tifosi (quelli che fanno la differenza, guarda caso) alla Tessera non ci stanno; e che non essendo questa una legge ma una semplice circolare di un Ministro capriccioso con tanto di accettazione fatta mediante ricatto poliziesco, andrebbe combattuta... La sensazione bruttissima che ho però è che questo sia un problema che non li riguarda e non li tocca più di tanto...
In questi giorni pensavo a cosa potrebbe essere uno stadio vuoto. Non vuoto come "eccezione" a causa di uno sciopero o di una situazione particolare; ma proprio vuoto per più e più giornate, senza cori, senza tifo, senza atmosfera. Come nel tennis, con la differenza che l'impianto li almeno è pieno. Nei momenti di amarezza mi viene da pensare che probabilmente è l'unica soluzione alle loro tessere, ai loro divieti, agli abusi loro e dei loro servitori... In fin dei conti per lo sciopero minacciato da quattro miliardari viziati sono stati rapidi a calarsi i pantaloni, quando sarebbe bastato che per una domenica mettessero in campo le giovanili e gli decurtassero metà stipendio: avresti visto i nababbi analfabeti se osavano ancora protestare per il nulla quando non potevano più pagare la rata della Ferrari della velina di turno!
Allora forse è il caso che lo sciopero lo facciamo noi tifosi, di tutta Italia, e non per una domenica: un anno senza abbonamenti, senza andare allo stadio, senza guardare Sky o Mediaset Premium (guardando le partite in streaming visto che c'è la possibilità), senza cori e senza coreografie. Un anno in cui a Roma-Lazio si trovano meno di diecimila spettatori, in cui una squadra media di serie A fa si e no duemila persone in casa... E' difficile d'accordo, ma ci pensate se fossimo in grado di raggiungere un accordo del genere fra tifosi (di curva o di tribuna è indifferente)? Sono sicuro che in tre mesi le cose cambierebbero... In fin dei conti siamo sempre noi tifosi quelli che mandano avanti il carrozzone, non le quattro puttanelle viziate (che molto spesso non sono capaci nemmeno di far godere)... Quando lo capiremo, non sarà mai troppo tardi!
Ah il mio parere sullo spot? Uno schifo, si vede come funziona l'Ufficio Marketing del Padova...
Nessun commento:
Posta un commento