giovedì 9 dicembre 2010

TRASFERTE LIBERE! iniziativa comune - sono uscite le determinazioni del 9 dicembre, mettiamoci al lavoro!



Sono uscite, come ormai d'abitudine, le determinazioni dell'ONMS e del Casms. Anche questa settimana quindi ci mettiamo al lavoro, col solito lavoro di invio mail. Mi sembra giusto ricordarvi che più siamo a scrivere e meglio è. Diffondete l'iniziativa ovunque, all'interno delle curve, ad amici, parenti, chiunque sia in qualche modo interessato al problema. Ed anche se non è interessato... amen, l'importante è che partecipi!

Questo il testo in inglese da inviare a info@uefa.com

OGGETTO: Discrimination against italian fans
Mr. Platini, once again we would like to inform you about what's happening in Italy to the sport we all love. The Home Secretary (Mr. Maroni, Lega Nord), through the Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive (National Observatory on Sport Events), is trying to avoid that fans disagreeing with his project, the "tessera del tifoso - supporter's card" (a credit card imposed to fans, unruled by law and completely useless) attend football matches, even if these are NOT at risk. Tickets are on sales based on territorial discrimination. Last year Chievo/Roma, for example, which is an absolutely not at risk match, was attended by 20.000 AS Roma fans without any problems; just a few days ago this match has been appointed as a "high risk game", so that fans who are residents in the Regione Lazio can't buy tickets if they don't have the "tessera del tifoso". You have to be aware that fans who subscribed the "tessera del tifoso" usually do not attend away matches and consequently the away ends are always empty, even for normal matches. They are considering as "high risk" even matches like Parma/Sampdoria, where fans are friends since 1990, only because their extremely correct fans are saying NO to the "tessera del tifoso". If you compare current football matches attendance with the past seasons, you can easily see that Italian stadia are more than half empty; this is due to the diabolic ticket selling system. In most cases you cannot buy more than one ticket per person and, when you can, you must have an original I.D. for each ticket you buy. Lazio/Roma was played in front of a Tribuna Tevere almost empty, even if the images of this were not transmitted by television, because they prefer to keep fans out rather than policing. We write this to you to suggest that UEFA carefully monitors what's happening in Italian stadia, as media are silent. Italy does not deserve the right of organizing any tournaments until we will be free to attend football matches, like we did from 1896 until 2008.
Best Regards
Allegato: Provisions ONMS December 9, 2010
# Novara - Pescara” (Serie B) del 17/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Abruzzo;
# “Cittadella - Atalanta” (Serie B) del 18/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia;
# “Livorno - Padova” (Serie B) del 18/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Veneto;
# “Torino - Empoli” (Serie B) del 18/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Toscana;
# “Catania - Brescia” (Serie A) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia;
# “Napoli - Lecce” (Serie A) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Puglia;
# “Bari - Palermo” (Serie A) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Sicilia;
# “Alessandria - Spezia” (Lega Pro) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Liguria;
# “Salernitana Sorrento” (Lega Pro) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Napoli;
# “Ternana - Taranto” (Lega Pro) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Puglia;
# “Gela - Benevento” (Lega Pro) del 19/12/2010 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Campania;
# “ Foggia – Cavese” (Lega Pro) del 19/12/2010 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Campania;
# “Villacidrese - Giulianova” (Lega Pro) del 19/12/2010 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Abruzzo;
# “Verona Hellas - Paganese” (Lega Pro) del 20/12/2010 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Campania;
Infine, per la gara di serie dilettanti “Forza e Coraggio – Ebolitana” (Serie D) del 19/12/2010, dove non è previsto il programma “tessera del tifoso”, il CASMS ha deciso la chiusura del settore ospiti.  

Questo invece il testo in italiano da inviare a tutti gli indirizzi della mailing list:

OGGETTO:  mail inviata all’Uefa dai tifosi italiani
Signor Platini, ancora una volta La avvisiamo di quanto sta accadendo in Italia allo sport che tanto amiamo. Il Ministro degli Interni (onorevole Maroni, Lega Nord), attraverso l'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, sta cercando di evitare che i tifosi che non sono d'accordo con il suo progetto della "tessera del tifoso" (una carta prepagata ricaricabile imposta ai tifosi, non regolata da alcuna legge e assolutamente inutile) possano assistere a partite di calcio, anche se NON a rischio.Vendono i biglietti creando discriminazioni territoriali. Chievo/Roma, per esempio, partita assolutamente non a rischio, che ha visto solo la scorsa stagione 20mila tifosi romanisti sulle gradinate senza alcun problema, solo pochi giorni fa è stata individuata come "partita a rischio", cosicché i tifosi della Roma che sono residenti nella Regione Lazio non possono acquistare i biglietti. Deve sapere che i tifosi che hanno sottoscritto la "tessera del tifoso" non sono soliti recarsi in trasferta, cosìcché il risultato è che i settori ospiti degli stadi sono sempre vuoti, anche per partite non a rischio. Stanno indicando come partite a rischio anche match come Parma/Sampdoria, le cui tifoserie sono gemellate da 20 anni, solo perché i loro correttissimi tifosi hanno detto no alla tessera del tifoso. Se paragona l'affluenza negli stadi con le precedenti stagioni potrà facilmente vedere come gli stadi siano mezzi vuoti e questo è dovuto ai sistemi diabolici che hanno pensato per vendere i biglietti. In molti casi non si può comprare più di un biglietto a persona e, quando lo si può fare, bisogna portare con sé un documento in originale per ogni persona che vuole acquistarlo.Lazio/Roma è stata giocata di fronte a una Tribuna Tevere quasi vuota, anche se le relative immagini non sono state mostrate dalla televisione, perché si preferisce escludere i tifosi piuttosto che gestirli con gli usuali sistemi di ordine pubblico. Stiamo scrivendo questo per suggerire all'UEFA di monitorare con attenzione quanto sta accadendo negli stadi italiani, perché i media nazionali al riguardo tacciono. Noi crediamo che l'Italia non abbia il diritto di organizzare alcun torneo internazionale fino a che non saremo liberi di andare alle partite di calcio, così come abbiamo fatto dal 1896 fino al 2008.
Con i migliori saluti.  
Allegato: Disposizioni ONMS del 2 dicembre 2010
# Novara - Pescara” (Serie B) del 17/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Abruzzo;
# “Cittadella - Atalanta” (Serie B) del 18/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia;
# “Livorno - Padova” (Serie B) del 18/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Veneto;
# “Torino - Empoli” (Serie B) del 18/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Toscana;
# “Catania - Brescia” (Serie A) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia;
# “Napoli - Lecce” (Serie A) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Puglia;
# “Bari - Palermo” (Serie A) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Sicilia;
# “Alessandria - Spezia” (Lega Pro) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Liguria;
# “Salernitana Sorrento” (Lega Pro) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Napoli;
# “Ternana - Taranto” (Lega Pro) del 19/12/2010, divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Puglia;
# “Gela - Benevento” (Lega Pro) del 19/12/2010 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Campania;
# “ Foggia – Cavese” (Lega Pro) del 19/12/2010 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella regione Campania;
# “Villacidrese - Giulianova” (Lega Pro) del 19/12/2010 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Abruzzo;
# “Verona Hellas - Paganese” (Lega Pro) del 20/12/2010 divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Campania;
Infine, per la gara di serie dilettanti “Forza e Coraggio – Ebolitana” (Serie D) del 19/12/2010, dove non è previsto il programma “tessera del tifoso”, il CASMS ha deciso la chiusura del settore ospiti.

Inoltre vi ricordo che il gruppo "Trasferte libere" è attivo anche su Facebook. Cliccando qui potete accedere al gruppo. Cliccando qui invece potete scegliere di partecipare all'evento creato appositamente.
Buona partecipazione a tutti!

Nessun commento: