mercoledì 20 ottobre 2010

CITTADELLA HOME


Inizio con la foto del gol del 2-1 firmato da Bovo, come omaggio al Capitano Biancoscudato. Credo che un gol così non lo rifarà mai più, nemmeno se ci prova 600 volte!
Per il resto parlando degli spalti c'è poco da dire, Padova-Cittadella è un derby sentitissimo dalle due società e dalla stampa padovana (Ieri il sito "Padova Sport" avrà ripetuto la parola "derby" nel titolo di una decina di post diversi almeno!), molto meno dai tifosi, specie quelli delle due curve. In più si gioca lunedì alle 19: pare che in Lega Calcio ignorino che i tifosi hanno anche (la maggior parte) un lavoro e che per arrivare allo stadio in quegli orari altro che salti mortali bisogna fare! Soprattutto se è uno stadio come l'Euganeo, con una viabilità pessima e la circolazione che in certi orari ed in certe zone cittadine è completamente congestionata! Poi c'è un'intera casta (non solo quella dei politici, ma in questo caso tutti coloro che hanno qualcosa da "guadagnare" nel calcio) che ha pure il coraggio di dire che i tifosi non vanno più allo stadio a causa della violenza, e c'è gente talmente rincoglionita (e che magari è pure tifosa) che fa proprio questo pensiero e se ne autoconvince!
A proposito di tifosi, quella col Cittadella da calendario era la quinta partita in cui si prendevano i biglietti on line e secondo quanto comunicato quest'estate da Ticket Kippah, doveva essere scontato del 50%... Così ovviamente non è stato, vi risparmio tutto il resoconto in quanto ne ho già parlato ieri (potete trovare qui il resoconto, per chi non fosse aggiornato...). Stavo già pensando di contattate la Federsupporters, e non escludo cmq di farlo in futuro qualora si ripeterà la cosa, quando ricevo una chiamata dal Calcio Padova: sono stati informati del casino combinato da Ticket Kippah e si stanno dando da fare per vedere di risolverlo. Alla fine ottengo un accredito per entrare in Fattori... Il Calcio Padova quest'anno è abbastanza attento alle problematiche dei tifosi, e gli va dato atto che si impegnano per risolvere i disagi che si vengono a creare. Me la prendo piuttosto con Ticket Kippah, che da anni vende biglietti di spettacoli di tutti i tipi e pianta un casino del genere (alla faccia delle commissioni che si beccano)! Lancio un appello ai tifosi biancoscudati: se prossimamente, all'atto dell'acquisto del quinto biglietto on line, Ticket One vi dovesse creare gli stessi problemi che si sono creati ieri, mandatemi una mail a lapadovabene@hotmail.it. Provvederò a segnalare la cosa a chi di dovere. Beccarsi le commissioni e non volere responsabilità per i disservizi è troppo comodo! 
Ad ogni modo me la prendo con calma e vado a ritirare il mio accredito quando mancano 20 minuti all'inizio della partita. Di fianco a me, Oliveira, ex Padova ed ex Cittadella oggi al Vicenza... In quei pochi minuti riuscirò perfino ad infastidirlo col fumo della mia sigaretta! Ritiro l'accredito e faccio il giro dello stadio per accedere alla Fattori. Oggi niente intasamenti: anche la "corsia preferenziale" per i possessori della Tessera del Tifoso è aperta anche ai "non tesserati". Debbono essersi resi conto che con poco più di cento tesserati in Fattori non ha proprio senso tenere una corsia vuota ed un'altra intasata! 
Oggi all'Euganeo era anche il gran giorno dell'esordio del Maxischermo, e per onestà devo ammettere di aver detto una cagata nei giorni scorsi, quando mi lamentavo che il maxischermo sarebbe stato installato fra la Curva Nord e la Tribuna Est: in realtà viene installato fra la Nord e la Tribuna Ovest. Almeno la maggior parte degli spettatori lo può vedere... ma non era meglio installarlo direttamente sopra una delle due curve in modo che lo potessero vedere tutti senza strane torsioni del collo? Ad ogni modo nei primi minuti di gioco non mi sono nemmeno accorto della presenza del maxischermo, poi qualcuno me l'ha fatto notare: il mio cellulare è più grande! Sinceramente apprezzo gli sforzi del Calcio Padova per rendere lo stadio più vivibile in attesa (si spera) di metterci le mani radicalmente; mi permetto tuttavia di suggerire delle piccole modifiche: 1)  Mettere qualcosina di più grande. Magari non l'ultimo ritrovato della tecnologia,  risparmiando qualcosa sul prezzo, ma più grande di quello attuale; 2) Togliere lo sfondo bianco che spacca gli occhi! 3) Inserire le foto dei giocatori al momento in cui si mandano le formazioni; 4) Mantenere la schermata principale sul risultato parziale della partita e possibilmente fare in modo che in quella stessa fermata siano indicati anche i marcatori ed il tempo giocato; 5) Mostrare le sostituzioni. Detto questo, a me che ci sia o non ci sia il maxischermo non mi cambia la vita, ma se si vogliono fare le cose suggerisco di farle bene...
Oggi la Fattori è bella piena, ed in tutto lo stadio si contano circa 7.500 persone, che di questi tempi non sono male (considerato anche l'orario veramente di merda!). Il tifo tuttavia stenta a decollare: sembra che tanta gente venga li solo per guardare la partita e si scaldi giusto nei 2-3 cori più forti. Domanda: paura di alzare le manine? Paura di tirare fuori la voce? Alla fin fine è vero che nemmeno io canto novanta minuti su novanta (perchè sto diventando vecchio ma quando avevo vent'anni era diverso!), ma almeno la mia parte la faccio; tanti invece sembra che stiano a teatro... mah! A volte ho l'impressione che i ragazzi delle curve più che da Maroni o dalle leggi siano sconfitti da se stessi... In Acquario la partita è noiosa e si tenta di ravvivarla con le solite battute e qualche storpiatura sui cori. Ovviamente sono ancora forti gli echi dei serbi, e così ad un certo punto mi trovo a cantare: "Siamo qui, che tagliam recinzioni: Bogdanov vinci per noi!" sulle note di Obladì Obladà: mi giro e vedo una ragazza che mi guarda allucinata! Mai stata in uno stadio? I cittadellesi sono un centinaio in Curva Sud, tesserati, mentre i loro ultras (attualmente autosospesi) verranno poi fatti entrare anch'essi in Sud (anche perchè giustamente si rifiutavano di pagare 20 euro di Tribuna Est!). Fra loro spiccano una pezza ed una doppia asta granata con croce bianca e scritto "Este"... si fanno centoquaranta chilometri (settanta andata e settanta ritorno) ogni volta che il Citta gioca in casa! Ovviamente i ragazzi biancoscudati di Este sono avvisati: tremate, sta arrivando l'armata granata! Li vedo sventolare molto le loro bandiere, ma non mi sembra che si spacchino le corde vocali dal cantare (nel primo tempo li ho visti anche tutti seduti ad un certo punto!), segno come pensavo che il Cittadella non può permettersi di fare a meno dei propri tifosi! Da parte nostra il "tebby" (per dirla alla Abatantuono) parte con un fumogeno bianco, un fumogeno rosso ed un petardo: fa molto "retrò" ma evidentemente la Digos non apprezza, e pare che oggi gli autori siano stati identificati e denunciati... Sinceramente la cosa mi fa un pò ridere: d'accordo, è la legge, ed i due probabilmente non sono stati nemmeno così furbi, ma non mi pare che ci siano stati danni alle cose ed alle persone... Forse bisognerebbe che la legge stessa (non parlo di Padova ma di tutta Italia) fosse un pò più elastica: capisco al limite il petardo (che cmq se non è tirato in mezzo alla gente è solo un botto magari fastidioso per alcuni e niente più... a Capodanno ci rinchiudiamo tutti in casa?), potrei capire un fumogeno lanciato in campo durante la partita che finisce con l'interromperla, potrei capire un fumogeno lanciato addosso ai tifosi avversari o alle forze dell'ordine, ma un fumogeno lasciato accendere e spegnere sui gradini dello stadio ad inizio partita fa solo quel tocco di colore che sinceramente ci manca: un tempo le curve italiane erano famose per le loro coreografie a base di fumogeni... e per me erano le coreografie più belle (altrochè murales di cartoncini, soldi spesi spesso per niente!)... perchè togliere tutto? Bastava colpirne gli usi inappropriati, come si faceva un tempo... E cmq è la legge, c'è poco da lamentarsi e c'è solo da sperare che un giorno possa essere modificata: spero che i due ragazzi se la cavino con poco, e gli auguro di essere un pò più furbi in futuro!
Sul campo il Padova fa schifo nel primo tempo, ho quasi la sensazione che siano stati sorpresi dalla verve del Cittadella che sarà pure ultimo ma che contro il Padova ha sempre giocato alla morte... i granata si portano in vantaggio grazie a una cazzata di Agliardi, e sfiorano il clamoroso due a zero con Nassi che solo davanti al portiere calcia sulla traversa. Troviamo il pareggio solo a fine primo tempo con Succi. Nella ripresa le cose vanno un pò meglio, sia sugli spalti dove si canta con più convinzione che in campo. Mi trovo anche a discutere dell'opportunità dell'ingresso di Rabito con un'altra ragazza (così ho modo di capire di chi era quell' "Andrea mi hai Rabito il cuore" dello scorso anno, grazie al cielo poi fatto togliere...) e per un attimo sento la voce di qualche socio che mi dice "Una donna non può capire di calcio!". Non che ci capiscano molti uomini... Le curve degli stadi, in fin dei conti, sono belle anche per l'ignoranza popolare di cui trasudano! Al novantesimo Bovo trova il gol del 2-1 di cui ho messo la foto sopra, facendo esplodere l'Euganeo. Godo immensamente, soprattutto per il Cittadella, non per i suoi tifosi: la società granata da quando è scomparso il "Paron" alias il vecchio Angelo Gabrielli, mi sta sempre più sulle palle. I piagnistei di oggi sui giornali mi hanno confermato ciò che penso di loro... Non è colpa nostra se i tempi delle partite durano 45' e non 40', che scrivano all'International Board sottoponendogli il problema!
Finisce con la squadra che viene ad esultare sotto la Fattori, prassi ormai consolidata. Sabato nuovo turno casalingo, col Pescara: da quando frequento lo stadio, le uniche due volte che ricordo in cui il Padova ha fatto l'en-plein nel doppio turno casalingo sono il 1993/94 (Brescia e al Cesena) ed il 2000/01 (San Donà e Moncalieri), entrambi conclusi con una promozione. Se i corsi e ricorsi storici funzionano sul serio... Arriva anche la prima tifoseria stimolante di questa stagione all'Euganeo: sono curioso di vedere dove li metteranno, visto che anche loro sono senza tessera! 

1 commento:

Marco ha detto...

Stagione 1996/97: Padova-Cesena 1-0 (Lantignotti) e Padova-Ravenna 2-0 (De Franceschi - Lantignotti). Girone di ritorno. Per la precisione.